Federer saluta il Centrale, dopo la vittoria su Struff
Roger Federer e la beneficenza: un binomio perfetto, che ha un legame con la sua RF Foundation e la moglie Mirka. Da sempre il campione svizzero si contraddistingue per la sua generosità, tanto da organizzare anche Match For Africa, come nel 2017 con Andy Murray a Glasgow, o negli States con John Isner e l’amico Bill Gates. The Roger Federer Foundation coinvolge e aiuta ogni anno più di un milione di persone, come l’ex numero 1 al mondo ha dichiarato a Credit Suisse: “In Africa stiamo lavorando per migliorare le qualità di vita e l’istruzione per i ragazzi, con scuole dell’infanzia. Invece in Svizzera lavoriamo per una costante integrazione anche con i bambini in difficoltà, per ospitarli e dargli delle opportunità.” Poi il tennista classe ‘81 prosegue e parla della sua passione e l’obiettivo in questa iniziativa: “Faccio ciò perché mi piace. Mi piace aiutare le persone ed essere parte integrante di un mondo in difficoltà. Mi auguro che anche altri possano prendere spunto da me vedendo fare certe cose.” Il nativo di Basilea non vuole essere considerato perfetto o un idolo, ma solo aiutare le persone: “Ci sono cose che alcuni capiscono più di me o che commentano di più: io preferisco farlo in silenzio, perché fanno parte della mia vita privata.” Roger Federer, un fuoriclasse dentro e fuori il campo!
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…