Categories: Senza categoria

Rogers Cup: Simona Halep batte Errani ed è la prima finalista

Toronto. Prima delle due semifinali della Rogers Cup al femminile, che vede impegnate la testa di serie numero due, la romena Simona Halep, contro Sara Errani, autrice sinora di un ottimo torneo.

Il match inizia con Sara al servizio, notoriamente non la sua specialità, ed infatti la numero 17 del mondo va subito in difficoltà, concedendo due palle break a Simona Halep. L’italiana è abile ad annullarle entrambe e tenere la battuta nel primo gioco, garantendosi così la possibilità di fare gara di testa.
Come spesso accade nel tennis femminile, i primi giochi sono difficili al servizio ed anche la romena trova grosse difficoltà alla battuta. Sotto 0 – 30, infatti, recupera fino a 30 -30, ma la prima palla break concessa ad Errani è fatale ed il primo break è in favore dell’azzurra.
Break che tuttavia ha vita breve, in quanto Errani, sul proprio turno di battuta, si porta subito avanti 40 – 15, ma non riesce a sfruttare due palle del 3 – 0, permettendo ad Halep di agguantare la parità. Errani non sfrutta una terza palla game ed Halep, invece, alla prima palla break, recupera la battuta ed al cambio di campo si garantisce la possibilità di rientrare sul 2 -2, come prontamente accade. 
Nel gioco successivo, Errani, ancora una volta in difficoltà alla battuta, concede tre palla break consecutive ad Halep, che sfrutta la terza per portarsi avanti per la prima volta nel match, confermando poi a zero il break nel game seguente: 4 – 2 Halep.
Errani va a servire sotto per la prima volta di un break e deve annullare una palla del 5 -2 per portare a casa la propria battuta, ma Halep da questo momento è ingiocabile al servizio ed il risultato è primo set Halep, col punteggio di sei giochi a quattro. 

Secondo set che comincia, come il primo, con l’italiana al servizio, che però, a differenza del primo parziale, non riesce a conservare la battuta, capitolando alla terza palla break del gioco, con Halep abile a mettere subito in difficoltà Errani. Il carattere della giocatrice azzurra si fa subito vedere nel game successivo, sul servizio della romena,  in cui Errani si porta immediatamente avanti 40 – 0 per poi breakkare la testa di serie numero due alla seconda occasione, 1 – 1.
Il vero problema di Sara, però, resta il servizio, infatti anche nel terzo gioco Halep si spinge fino al break, ma questa volta riesce a confermarlo nel gioco seguente, issandosi fino al 3 – 1. Errani tiene la battuta a zero per la prima volta nel match, mentre Halep va un momento più in difficoltà, annullando con freddezza una palla break per il 4 – 2. Altro turno di servizio tenuto abbastanza agilmente da Errani, che riesce a breakkare, alla terza occasione utile, Halep nel corso dell’ottavo gioco ed è nuovamente parità: 4 – 4. 
Altro turno di servizio di Errani in cui Halep torna a spingere e le difficoltà di Sara riemergono. Da 30 pari, la romena si procura una palla break e stavolta basta quest’unica occasione per garantirsi la possibilità di servire per la finale.
Halep non trema e si porta immediatamente a match point sul 40 – 15, ma la strepitosa difesa di Errani le annulla entrambi i match point, soprattutto il secondo al termine di un punto pazzesco. Errani si spinge fino a palla break, ma Halep è bravissima ad annullarla ed alla quarta occasione utile, il rovescio di Sara è lungo e Simona Halep è la prima finalista a Toronto ed incontrerà la vincente del match tra Serena Williams e Belinda Bencic.

Per quanto concerne Errani, rimane la delusione per una semifinale alla portata di Sara, giocata meglio dalla testa di serie numero due, soprattutto nei momenti decisivi, anche se il bellissimo torneo giocato ed i punti guadagnati in classifica fanno ben sperare per il prosieguo della stagione americana. 

S. Halep b. S. Errani 64 64 

Andrea Menozzi

Share
Published by
Andrea Menozzi

Recent Posts

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

2 ore fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

2 ore fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

3 ore fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

3 ore fa

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

6 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

6 ore fa