RITRATTI

Venus Williams, dal periodo buio e rinascita

Sette slam in carriera in singolare, quattordici in doppio (tutti conquistati con la sorella Serena), numero 1 Wta nel 2002 e di doppio nel 2010, una delle giocatrici più forti di tutti i tempi, eppure tutti sanno che la carriera di Venus Williams, classe 1980 da Lynwood, California è stata tutt’altro che una passeggiata.
La prima delle sorelle Williams che tra un mese compirà quarant’anni è stata anche la prima ad affacciarsi ai grandi palcoscenici internazionali nonché la prima tennista donna afroamericana dell’era Open ad occupare la posizione numero 1 del ranking. Come detto però la sua carriera ha attraversato periodi difficilissimi a partire dal 2011 quando le fu diagnosticata la sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune reumatica che oltre a toglierle energia l’ha anche profondamente modificata nel fisico e nel morale.


La “Venere nera”, soprannome conquistatosi a suon di vittorie ha parlato di questo suo difficile periodo a Prevention.com in un’intervista uscita la scorso anno: “Ero sempre esausta nonostante lavorassi costantemente non mi sentivo mai in forma. Purtroppo sono malattie molto difficili da diagnosticare e piano piano non riuscivo più a giocare a tennis a livello professionistico senza sapere cosa avessi. Sfortunatamente è la storia di questo tipo di malattie”.
Poi la diagnosi e la lenta ma costante rinascita che l’ha portata soltanto un anno dopo a conquistare la medaglia d’oro in doppio alle Olimpiadi di Londra, affiancata come sempre dalla sorella Serena (terza medaglia in carriera). In singolare i risultati sono stati altalenanti, ma nonostante gli imminenti 40 anni la statunitense è ancora numero 67 nel ranking Wta.
Una gran bella storia quella di Venus.

usta.com
Alessandro Zecchini

Recent Posts

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

3 ore ago

Djokovic torna dopo due anni a Madrid: “Mi sono mancati i tifosi spagnoli”

Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…

3 ore ago

Diego Dedura-Palomero, il ragazzo prodigio del tennis tedesco che sogna in grande

A soli 17 anni, Diego Dedura-Palomero è già riuscito a far parlare di sé nel…

3 ore ago

Madrid Open: riflettori su Paolini, Zverev e Medvedev. A che ora e dove vedere i match

Il Madrid Open 2025 entra nel vivo e la giornata di venerdì 25 aprile si preannuncia…

4 ore ago

Madison Keys troppo forte: Bronzetti lotta ma si arrende al secondo turno di Madrid

Un inizio promettente per Bronzetti, ma Keys sale in cattedra Lucia Bronzetti ci ha provato,…

4 ore ago

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

17 ore ago