Nel primo ottavo di finale in programma oggi a Linz, Barbora Strycova, fatica più del previsto per venire a capo della qualificata croata Jana Fett. La ceca, sopraffatta dal nervosismo conseguente ai troppi errori, entra con forza nel match nel secondo set proponendo variazioni e cambi di ritmo e conquista i quarti di finale che giocherà domani contro Tatjana Maria, con lo score di 2-6 6-3 6-3.
Sessione serale riservata invece a Magdalena Rybarikova, testa di serie n.1 dell’evento austriaco. La slovacca a suon di back di rovescio, palle corte, lob e sortite a rete, oltre a colpi pesanti, regala spettacolo al pubblico presente e piega una buona Witthoeft con lo score di 7-6 6-3. Da segnalare che la giocatrice nata a Piestany, in cerca degli ultimo punti per una possibile qualificazione al Master B di Zhuhai, nel secondo set si è trovata sotto di un break (2-3) prima di ricucire il piccolo strappo ed affossare quindi il colpo finale con 4 giochi di fila vinti.
La giornata si chiude poi in bellezza con un match pazzesco e di livello altissimo tra Sorana Cirstea e Natalia Vikhlyantseva. Una partita molto lottata e decisa in favore della rumena nell’assurdo tie-break del primo set da ben 30 punti. Cinque i set point non sfruttati dalla russa e annullati con coraggio dalla tennista nata a Bucarest (sul 4-6 dritto lungo linea vincente, sul 7-8 ace ad uscire) che è riuscita poi a superare le iniziali difficoltà del secondo set (diverse palle break annullate) e ad agguantare i quarti di finale con lo score di 7-6 (14) 6-4. Esulta a braccia aperte, quasi incredula, Sorana che venerdì incrocerà la racchetta con la favorita del tabellone.
GOLUBIC CHE RIMONTA! OK LARSSON- In precedenza, sul campo 1, grande rimonta di Viktorija Golubic. La svizzera, in grande difficoltà da inizio match, si ritrova in svantaggio per 6-4 4-2 contro la qualificata bulgara Viktoriya Tomova. Ad un passo dal baratro, come accaduto per altro recentemente anche a Quebec City (in quella occasione annullò anche match point a Barbora Krejcikova) la finalista della scorsa edizione, trova però le energie mentali per risalire e per portare a casa i successivi 10 game su 11 giocati. A contenderle un posto in semifinale domani sarà una sorprendente Johanna Larsson. La svedese, reduce da un periodo tutt’ altro che positivo sul terreno di gioco, lascia appena 5 giochi a Varvara Lepchenko ed esulta dopo uno smash clamorosamente sbagliato dall’americana sul match point.
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…