S. Peng b. N. Hibino 6-3 6-2
Come da pronostico, non c’è stata grande battaglia nella finale dell’International Jiangxi Open che vedeva fronteggiarsi Shuai Peng, esperta tennista cinese n. 30 del ranking, e Nao Hibino, giovane promessa del tennis giapponese n. 92.
Dopo un inizio incoraggiante della giocatrice nipponica, in grado di strappare il servizio all’avversaria nel primo game, la Peng è salita in cattedra recuperando rapidamente il break e chiudendo il primo set in maniera agevole.
Il secondo set non vede rovesciarsi gli equilibri che, al contrario, si spostano in maniera ancora più decisa a favore dell’esperta tennista cinese. Nao Hibino, infatti, vede progressivamente crollare il suo rendimento al servizio (a fine match raccoglierà il 55% dei punti con la prima e appena il 40% con la seconda) e alla risposta, non riuscendo ad impensierire minimamente la Peng, che in un’ora e venticinque minuti archivia agevolmente la pratica.
Si tratta del terzo titolo in carriera per la giocatrice cinese che, dopo l’exploit della semifinale allo Us Open 2014, non era più riuscita a confermarsi su alti livelli.
Una vittoria attesa e costruita con cuore e tecnica Il primo trionfo italiano in un…
Casper Ruud solido contro Korda: ora sfida a Fritz Casper Ruud prosegue la sua corsa…
Il Mutua Madrid Open entra nel vivo della seconda settimana e il tennis italiano si…
Il Mutua Madrid Open 2025 si conferma un torneo agrodolce per i colori italiani. Sulla…
Alexander Zverev continua la sua corsa al Mutua Madrid Open 2025, ma la sua vittoria…
Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…