Categories: SERIE A1

Serie A1 maschile: ultimo assalto alla finale

I match di andata disputati domenica 28 Novembre hanno dimostrato un grande equilibrio, anche se solo un incontro si è concluso in parità. È il match maschile tra RUNGG SUDTIROL e NEW TENNIS POSEIDON terminato sul 3-3, con i successi in singolare per il circolo campano di Brancaccio e Pellegrino entrambi in 2 set rispettivamente contro Rieder ed Ejupovic. Alla squadra di casa sono andate le sfide tra i numeri 4, con Winkler che ha battuto Cozzolino, e soprattutto quello tra i numeri 1 concluso anzitempo per infortunio di Moroni. Il circolo tirolese è passato anche in vantaggio dopo che il doppio composto da  Gaio e Brancaccio ha battuto Cozzolino e Parola. A riportare la parità sono stati sempre Brancaccio e Pellegrino, vincitori in meno di un’ora. 

Nell’altra sfida dei playoff maschili ha trionfato il TC PISTOIA sul CT VELA MESSINA, i quali nonostante il grande lavoro del giovane Giorgio Tabacco, vincente sia in singolare che in doppio con il fratello Fausto, hanno ceduto per 4-2 ai padroni di casa. Il circolo toscano è riuscito ad avere la meglio in 3 singolari, e nel doppio tra Rosol/Rossi e Caruso/Ocleppo  in una sfida vinta per 10 punti ad 8 nel super tie-break del terzo set. Questa settimana a Messina i siciliani proveranno a ribaltare il risultato facendo affidamento al loro top 1 Salvatore Caruso, che nel match di andata non è riuscito a portare punti.

Nei playoff femminili a vincere sono stati il TC PARIOLI e il RUNGG SUDTIROL entrambi per 3-1, ma le analogie si fermano qui perché se i primi hanno sfruttato il fattore casa per battere la SC CASALE, i secondi sono andati ad espugnare la casa del TC GENOVA.

Il confronto tra RUNGG e GENOVA è stato molto combattuto, con tutte e 4 le partite arrivate al quarto set. A tenere in vita la squadra ligure è stata Lucia Bronzetti che ha avuto la meglio dopo 2 ore e mezza su Yanicke Lemoine. Per la squadra triestina a vincere sono state Pfeifer e Spigarelli, mentre in doppio Melisse e Lemoine hanno avuto la meglio al super tie-break.

La sfida tra TC PARIOLI e SC CASALE mediamente ha visto un livello medio più alto con molte giocatrici che hanno giocato costantemente ad alti livelli. Per il circolo romano i punti li hanno portati Dii Giuseppe, Burnett e il doppio di Lombardo e Rosatello battendo rispettivamente Rubini, Rizzetto e Rubini/Pigato. È stata proprio Lisa Pigato a dare alcune speranze al circolo di Monferrato di poter ribaltare il risultato, grazie alla vittori in 3 set su Tena Lukas.

Il ritorno sarà questo weekend in casa di RUNGG E CASALE al femminile, mentre al maschile saranno al sud tra i campi del NEW TENNIS POSEIDON e del CT VELA MESSINA. In caso di parità di vittorie si guarderanno gli scontri individuali vinti.

Luciano de Gregorio

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

6 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

6 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

6 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

10 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

11 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

11 ore ago