Australian Open: i 10 momenti più memorabili di sempre

I dieci episodi che hanno segnato la storia dello Slam del Pacifico. Di Arianna Nardi

[tps_title]FAREWELL RUSTY[/tps_title]

21 gennaio 2016, la corsa al titolo di Lleyton Hewitt si arresta al secondo round, e così anche la sua carriera. “Rusty” è chiamato a deporre le armi, 6-2 6-4 6 4 lo score finale, un boato rimbomba nell’aria e l’australiano non contiene le lacrime. Cori e applausi accompagnano Hewitt verso il net. Dall’altro lato c’è David Ferrer, giustiziere del più giovane numero 1 al mondo (19 novembre 2001, appena 20 anni, ha trascorso 75 settimane al top del ranking). Hewitt ha debuttato nel Major nel 1997, aveva soltanto 15 anni. Quattordici anni e due Slam più tardi (US Open 2001, Wimbledon 2002), il nativo di di Adelaide saluta il tennis alla 20esima partecipazione all’Australian Open.

Di Arianna Nardi

BREVI

PIù POPOLARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbero interessarti...

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO