[tps_title]Milos Raonic[/tps_title]
In quello che doveva essere l’anno della definitiva consacrazione, il canadese non ha certo deluso le aspettative. E’ riuscito a riprendersi la più alta posizione mai raggiunta nel ranking, ovvero la numero quattro, e ha conquistato un titolo a Brisbane e tre finali perse a Wimbledon, Queen’s e Indian Wells. Andy Murray è stata la sua bestia nera quest’anno, però nessuno, neanche Djokovic è riuscito a impedirgli di diventare il numero uno del mondo. Peccato per quella finale persa a Wimbledon, lo Slam in cui gioca meglio, dopo aver battuto Roger Federer in semifinale. Ancora in dubbio per le Finals di Londra dopo l’infortunio a Parigi-Bercy, meriterebbe di giocare qui.
Duello di potenza e nervi: Sabalenka vince, Paolini convince Nel cuore della Porsche Arena di…
Un trionfo atteso e desiderato Nel giorno del suo 28° compleanno, Alexander Zverev si regala…
Un gesto inedito accende il torneo Una protesta clamorosa, una scena che ha fatto il…
Una semifinale per cambiare tutto Nel 2018, al Roland Garros, Marco Cecchinato ha scritto una…
Due talenti, una corona Carlos Alcaraz e Holger Rune si affronteranno oggi nella finale dell'ATP…
La semifinale del riscatto Jasmine Paolini torna protagonista nel circuito WTA e lo fa nel…