Categories: SPECIALE SINGAPORE

WTA Finals, round robin: in campo il gruppo rosso con Halep e Kerber

Il dado è tratto, tutte le giocatrici sono sulla linea di partenza. Concediamo qualche ora a Kuznetsova per recuperare dal jet lag tra Mosca e Singapore, ma niente più. Poche ore all’inizio del Masters, cui debutto è affidato a Simona Halep e Madison Keys.

HALEP-KEYS – 4-1 i precedenti in favore della rumena, con l’ultima vittoria conquistata abbastanza nettamente qualche settimana fa a Wuhan. In quell’occasione Halep si impose con un netto 6-4 6-2, battendo l’americana per la quarta volta consecutiva. L’unica vittoria dell’americana risale al gennaio 2014, nel torneo di Sydney, dove Keys si impose con lo score di 6-1 6-4, ma quella era decisamente un’altra Halep. La romena si candida come una delle maggiori mine vaganti del torneo, capace di battere chiunque quando in giornata. Unico suo neo il gioco di volo, impreciso e molto spesso falloso. Ciò la costringe a ‘remare’ spesso da fondo campo, ripiegando non di rado sulla difensiva. Aggressivo il match della Keys, che non dotata di un clamoroso tocco, sarà obbligata a scardinare le difese dell’avversaria logorandola sulla linea di fondo.

CIBULKOVA-KERBER – Lunch match più interessante, che vede impegnate Dominika Cibulkova e la numero uno del mondo Angelique Kerber. Derby tra bionde, la prima che arriva da un finale di stagione straripante, con finale a Wuhan e titolo a Pechino, l’altra che dopo il trionfo agli US Open e la conquista del numero uno ha allentato la pressione, collezionando eliminazioni premature. Sulla forma, dunque, la vince Cibulkova, ma sarà importante capire con quale piglio scenderà in campo la tedesca, famosa anche per la sua freddezza oltre che per i suoi colpi. Il muro di Berlino, come è stata battezzata nella finale contro Serena agli Australian Open, avrà sicuramente da faticare contro la bielorussa, con cui vanta un head 2 head di 4-4. Parità? Non proprio, visto che negli ultimi quattro scontri si è sempre imposta Kerber, nelle ultime occasioni (uno e due anni fa) anche abbastanza nettamente. Partita dunque che si giocherà su pochi punti, quelli necessari a stabilire chi delle due partirà con il piede giusto nel girone rosso.

Il programma (diretta TV su SuperTennis):

Ore 11.oo italiane:
Simona Halep vs Madison Keys

Ore 13.30:
Angelique Kerber vs Dominika Cibulkova

Simone Marasi

Share
Published by
Simone Marasi

Recent Posts

Zverev contro il sistema di chiamata elettronica: “Errore evidente, parlerò con l’ATP”

Alexander Zverev continua la sua corsa al Mutua Madrid Open 2025, ma la sua vittoria…

22 ore fa

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

1 giorno fa

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

1 giorno fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

1 giorno fa

Sinner pronto al rientro: “Mi alleno duramente, i primi match saranno difficili”

Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…

1 giorno fa

Andy Murray critica la durata dei Masters 1000: “Prima c’erano partite di alta qualità ogni giorno”

L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…

1 giorno fa