Categories: STATS

I Bryan, gemelli da record

Guardando il campo di tennis del Next Gen di Milano un mio collega ha fatto un’osservazione. “Ma mancano i corridoi. Non è proprio un campo regolare”. In realtà non è così. Siamo talmente abituati a vedere i campi di tutto il mondo con tanto di corridoi per il doppio che ci sembra “sbagliato” vederne uno senza appunto quei pochi metri laterali in più.

Infatti nell’albo d’oro di Wimbledon solo dal 1884 abbiamo i vincitori del doppio, mentre nei primi anni (dal 1877) si giocava solo in singolare. Ed è proprio nel doppio che si esprimono al meglio, più di un secolo dopo,  una coppia americana che ha scritto la storia di questo sport: i gemelli Bryan, protagonisti delle nostre statistiche di oggi.

Mike e Bob Bryan non hanno bisogno di presentazioni nel mondo del tennis, soprattutto nel doppio, la loro specialità. Professionisti dal 1998, i gemelli americani hanno collezionato una quantità incredibile di vittorie e record che ancora oggi detengono imbattuti.

Grande Slam e Tornei prestigiosi

Ammontano a 16 le vittorie negli slam (AO 6, RG 2, W 3, UO 5) più 4 ATP finals, 1 oro Olimpico nel 2012 e una coppa Davis nel 2007. A queste si sommano altre 14 finali perse negli slam per un totale di 30 finali slam giocate (dal 2003 al 2017). Hanno vinto insieme ben 114 tornei (!) di doppio dal 2001 ad oggi.

Le tabelle qui sotto mostrano le preferenze di superficie, gli anni più vittoriosi e le città in cui hanno vinto di più.

Superficie Totale Outdoor Indoor
Hard 71 57 14
Clay 27 27 0
Grass 13 13 0
Carpet 3 0 3
Anno Tornei vinti Superficie Grand Slam
2013 11 Hard (6), Clay (3), Grass (2) 3
2010 11 Hard (8), Clay (3) 2
2007 11 Hard (8), Clay (3) 1
Torneo vinto Quante volte  
Los Angeles 6
Houston 6
Queen’s 5
Canada 5
Cincinnati 5
Madrid 5
Montecarlo 5
Basel 4
Washington 4
Paris 4
Miami 4
Roma 4
Delray beach 4
Memphis 3
Barcelona 3
Sydney 3
Beijing 3
Newport 2
Acapulco 2
Scottsdale 2
Nottingham 1
Las vegas 2
Indian wells 2
Atlanta 2
Adelaide 1
Hamburg 1
Vienna 1
Valencia 1
Nice 1
Shanghai 1
Eastbourne 1

Confronto con altre coppie del passato

Senza scomodare i fratelli Doherty o Renshaw di due secoli fa, i Bryan sono la coppia che ha vinto il maggior numero di titoli in assoluto nella storia del tennis. Pensiamo ai grandi Fleming-J.McEnroe con 50 titoli (di cui 7 slams), oppure i “Woodies” australiani, Woodbridge-Woodforde con 61 titoli di cui 11 slams, oppure Newcombe-Roche negli anni ’70 con 16 titoli di cui 7 slams.

Di certo la loro complicità è data dal fatto di essere cresciuti tennisticamente insieme essendo fratelli, ma anche la versatilità di gioco (Bob mancino, Mike destro) ha permesso loro di trovare spesso la chiave di gioco nei momenti importanti. Altro fattore importante è la longevità. I Bryan sono la coppia più anziana del circuito (nati nel 1978) e in questi giorni sono all’ATP World Tour Finals per la 10° volta consecutiva, infatti solo nel 2007 non arrivarono al torneo di fine anno.

Riusciranno a vincere per la 5° volta il masters finale?

Marco Catalano

Share
Published by
Marco Catalano

Recent Posts

Riscaldamento pre-partita nel tennis: cosa fare prima di scendere in campo

Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…

14 ore fa

Grigor Dimitrov e Eiza González: a Madrid aumentano gli indizi sulla nuova coppia

Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…

14 ore fa

Madrid Open: giornata intensa per Musetti e Berrettini, gli orari dei match

Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…

14 ore fa

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

17 ore fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

17 ore fa

Jannik Sinner fa la storia: 47 settimane da numero 1, superato Borg

Un ritorno attesissimo: Sinner pronto per gli Internazionali d’Italia La lunga attesa sta per finire.…

18 ore fa