La caduta libera della Germania
Il ritiro di Julia Goerges potrebbe avere segnato l’inizio dell’ufficiale caduta della Germania dall’olimpo del tennis femminile. Chi erediterà il testimone?
Il ritiro di Julia Goerges potrebbe avere segnato l’inizio dell’ufficiale caduta della Germania dall’olimpo del tennis femminile. Chi erediterà il testimone?
Nella giornata odierna, hanno preso il via i tornei di San Pietroburgo, dove è presente anche Roberta Vinci, e di Taipei. In Russia c’è già stata una sorpresa con l’eliminazione della Bertens, mentre non ha deluso le aspettative la Gavrilova. Nel torneo asiatico, subito fuori la Cirstea a causa di un dolore al polso, mentre avanzano Sevastova e Siniakova.
Sfuma il sogno tedesco di vedere due rappresentanti teutoniche nella finale del torneo di Norimberga. Sarà, infatti, tra Kiki Bertens e Mariana Duque-Mariño, autrici dei k.o. di Julia Goerges e Annika Beck, l’ultimo atto dell’International in scena sui campi di terra rossa della città bavarese.
Bojana Jovanovski, vincitrice nel 2013 e finalista lo scorso anno, parte bene nel Tashkent Open battendo in tre set la temibile Jelena Ostapenko. Più semplice la vittoria per Annika Beck che in un’ora di gioco archivia la pratica Kulichkova. Giornata agrodolce per i tifosi uzbeki: passa la Abduraimova, mentre viene eliminata la Sharipova.
La brasiliana Teliana Pereira conquista il secondo titolo in carriera nel torneo casalingo di Florianopolis. La ragazza di Curitiba ha
TENNIS CIRCUS di Michele Alinovi – Registrazione al Tribunale di Parma – n. 1/2015 del 16/01/2015
redazione@tenniscircus.com – © Tutti i diritti riservati – Privacy Policy
Made by Simone Marasi
Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.