
I magnifici otto: Kei Nishikori
Primo ritratto per i partecipanti al Masters. Nishikori, dopo un grande 2014, si appresta a giocare il suo primo, ma non sarà l’ultimo…
Primo ritratto per i partecipanti al Masters. Nishikori, dopo un grande 2014, si appresta a giocare il suo primo, ma non sarà l’ultimo…
Novak Djokovic supera un Kei Nishikori visibilmente stanco e affaticato con il veloce punteggio di 6-2 6-3 in poco più di un’ora. Domani il serbo affronterà Milos Raonic nella sua 30esima finale in un Master Mille in carriera.
La stagione asiatica entra nel vivo con i due tornei Atp 500 di Tokyo e Pechino, tappe di avvicinamento al
Cronache delle semifinali dei tornei di Kuala Lumpur e Shenzhei. Murray e Robredo in finale nel torneo cinese. In Malesia scontro tra Nishikori e il francese Benneteau.
Erano rimasti in otto, e fin qui niente di strano. La vittoria del lavoro, del sacrificio e delle “seconde linee” del tennis. Una speranza per tutti di arrivare dove solo pochi sono riusciti nell’impresa.
Come diventare fenomeno in due settimane. Cilic disintegra anche lo splendido Nishikori con un servizio super, un dritto letale e una reattività fisica e mentale mai vista. E ora?
Nishikori contro Cilic. La finale che non ti aspetti. L’ultimo slam della stagione porta con sé una pagina importante nella
A Flushing Meadows il croato Marin Cilic batte a sorpresa Roger Federer e vola verso la sua prima finale Slam in carriera, dove affronterà Kei Nishikori.
Tra sacro e profano, favoriti e outsiders: si deciderà qui l’ultimo Slam del 2014
Chi ha inventato il tennis moderno? Cos’è oggi il talento nel tennis?
TENNIS CIRCUS di Michele Alinovi – Registrazione al Tribunale di Parma – n. 1/2015 del 16/01/2015
redazione@tenniscircus.com – © Tutti i diritti riservati – Privacy Policy
Made by Simone Marasi
Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.