rolandgarros

La dura vita di un tifoso di tennis universitario

Questo è il libero sfogo di uno studente universitario alle prese con i tornei del Grande Slam. E con gli esami. Perché sono ormai vari anni, ovvero da quando è iniziata la nostra “avventura universitaria”, che non riusciamo più a seguire un torneo dello Slam nella pace dei sensi.
Continua a leggere »

Ocleppo: “Raonic: perché McEnroe?”

Per Gianni Ocleppo i ritiro di Federer, Nadal e Tsonga hanno aperto il tabellone di Parigi a risultati non pronosticabili, rendendo sicuramente più avvincente il torneo. La sorpresa della vittoria di Ramos-Vinolas e la chance di Thiem per una semifinale da sogno, i temi principali. Gasquet fa fuori Nishikori.
Continua a leggere »

Ramos? Vamos!

La vittoria di Albert Ramos-Vinolas contro Milos Raonic manda lo spagnolo nei quarti di finale di Parigi, contro ogni pronostico. Un sogno che diventa realtà per il giocatore di Barcellona. E ora saranno quarti di finale contro il campione uscente Wawrinka.
Continua a leggere »

Roland Garros: il bilancio dei primi turni maschili

Al termine della tre giorni dedicata al primo turno del tabellone maschile (e femminile) del Roland Garros proviamo a tracciare un bilancio e a fare qualche ragionamento sullo status quaestionis del tennis maschile 2016. La debacle italiana, il bel tennis di nonno Stepanek, i nomi nuovi e una domanda: se le teste di serie fossero di nuovo 16?
Continua a leggere »