Francisco Bahamonde, una nuova promessa per il tennis italiano?
Francisco Bahamonde è da qualche mese, a tutti gli effetti, un tennista italiano, e sta scalando la graduatoria della classifica
Francisco Bahamonde è da qualche mese, a tutti gli effetti, un tennista italiano, e sta scalando la graduatoria della classifica
Iniziano a prendere vita anche gli ultimi incontri valevoli per il primo turno dell’ultimo torneo Major della stagione, gli U.S.Open di scena nella spettacolare cornice di Flushing Meadows, e se il leitmotiv della prima giornata ha seguito una lunga serie di eliminazioni a sorpresa, ecco che anche nelle partite da poco concluse il trend non si è affatto invertito.
Andiamo alla scoperta della lunga e interessante storia del tennis ungherese, patria della leggendaria Monica Seles, ma anche di nuovi talenti come la sfortunata Agnes Szavay, Timea Babos e la promessa Dalma Galfi…
Una breve analisi dei match della parte alta del tabellone machile dell’US Open. La sorpresa dell’eliminazione di Kei Nishikori tiene banco, mentre Cilic, Raonic e Tsonga superano il primo turno.
Primo turno dello US Open femminile, con le sorprese serbe in negativo, Ana Ivanovic e Jelena Jankovic. Avanti in tre ore Venus Williams contro Monica Puig
La prima giornata degli Us Open è iniziata da poche ore, ma sono già usciti due azzurri: Simone Bolelli, massacrato da un David Goffin in grande spolvero, e Marco Cecchinato, che perde in quattro set contro il tennista di casa Mardy Fish. Nessun problema, invece, per Andreas Seppi, che domina in tre set il qualificato statunitense Tommy Paul.
Dai che ci siamo ragazzi. Poche piroette di lancette ci separano dall’inaugurazione dell’EXPO del tennis mondiale: all’anagrafe U. S Open.
Alla vigilia dello Slam statunitense tutti gli occhi degli aficinados e degli addetti ai lavori sono su Roger Federer. Saprà dare continuità allo straordinario tennis messo in mostro a Cincinnati? Per provare a dare qualche spunto di riflessione ci siamo permessi di scomodare l’antica, nobile e misteriosa dottrina della numerologia…
Il possibile “Serena Slam” scatena la caccia selvaggia al biglietto per la finalissima. Potremmo assistere allo storico sorpasso nel numero di spettatori presenti al sabato rispetto alla domenica.
Nella nottata italiana si è concluso il terzo round delle qualificazioni al tabellone principale degli US Open, ben 32 le partite disputate fra campo maschile e femminile.
TENNIS CIRCUS di Michele Alinovi – Registrazione al Tribunale di Parma – n. 1/2015 del 16/01/2015
redazione@tenniscircus.com – © Tutti i diritti riservati – Privacy Policy
Made by Simone Marasi
Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.