Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c’è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio. È il gesto tecnico che inaugura ogni punto, ma anche quello che può diventare un’arma letale — oppure un tallone d’Achille, se non è ben allenato.

Eppure, tanti giocatori, soprattutto a livello amatoriale, lo trascurano. C’è chi lo improvvisa, chi si affida solo al braccio, chi lo usa giusto per mettere in gioco la palla. Ma chi ha davvero voglia di fare un salto di qualità — anche senza aspirare a Wimbledon — sa che lavorare sul servizio è un investimento che paga, e in fretta.

In questo articolo ti porto una serie di esercizi e accorgimenti che ti aiuteranno a servire con più potenza e precisione. Nulla di esoterico, solo buon senso, tecnica e qualche dritta testata da chi sul campo ci passa parecchio tempo.


📍 Il servizio: quel colpo che fa (davvero) la differenza

Partiamo da un dato di fatto: il servizio è l’unico colpo in cui hai il controllo totale. Nessuno ti tira addosso la palla, non c’è da reagire, solo da eseguire. Ed è proprio qui che si vede la differenza tra chi lo padroneggia e chi lo subisce.

Un buon servizio può farti chiudere un punto senza nemmeno iniziarlo. Uno mediocre, invece, diventa prevedibile e facile da leggere. Peggio ancora: può regalare punti all’avversario e consumarti mentalmente.

Migliorarlo, quindi, vuol dire diventare più solidi, più aggressivi e più sereni — anche nei momenti in cui la racchetta sembra pesare il doppio.


🔧 Le fondamenta contano (più di quanto pensi)

Prima di buttarti su esercizi avanzati, prenditi un attimo per controllare le basi. Perché senza una struttura tecnica solida, anche il miglior esercizio rischia di diventare controproducente.

👉 Impugnatura: Se stai ancora servendo con la eastern o — peggio — con la stessa presa del dritto, è il momento di cambiare. L’impugnatura continentale ti permette di sfruttare al massimo la biomeccanica del gesto, generare spin e direzione, e proteggere anche il braccio da inutili stress.

👉 Lancio di palla: Uno dei dettagli più sottovalutati. Un lancio impreciso ti costringe a forzare il colpo o a colpire male. Tienilo davanti e alto, stabile, sempre nello stesso punto.

👉 Catena cinetica: Non è il braccio che fa il servizio. Sono le gambe, il busto, le spalle, tutto il corpo che si muove in sequenza. Più il movimento è fluido, più potenza riesci a trasferire.


💥 Come aumentare la potenza del servizio

La potenza non si costruisce in un giorno, ma ci sono esercizi che ti aiutano a fare progressi reali anche in tempi brevi.

🔹 Jump Squat: Ottimo per sviluppare spinta nelle gambe, fondamentali nel caricamento del servizio. Falli come parte del tuo riscaldamento o tra un set e l’altro in allenamento.

🔹 Lanci con palla medica: Se hai mai visto un pro allenarsi, li hai notati. I lanci sopra la testa con palla medica simulano perfettamente il gesto tecnico, rinforzando spalle e core.

🔹 Elastici e lavoro sulla cuffia dei rotatori: Per servire forte senza farsi male, le spalle devono essere forti e stabili. Bastano 10 minuti a seduta con elastici per fare la differenza.

Non è solo questione di forza: è la coordinazione a trasformare l’energia delle gambe in velocità del braccio. E quello, puoi allenarlo.


🎯 Come servire con più precisione

A volte non è tanto questione di servire a 180 all’ora. È questione di sapere dove vuoi mandare la palla — e riuscirci. Il servizio preciso, specie nei momenti chiave, vale oro.

Ecco qualche esercizio semplice ma efficace:

🔹 Bersagli nel campo: Può sembrare un gioco, ma funziona. Metti dei coni o cerchi nel rettangolo di battuta, e sfidati a colpirli. Meglio ancora se registri i progressi: vedrai subito dove migliori.

🔹 Serie su zone diverse: Lavora in sequenza su servizio centrale, al corpo, esterno. Abitua il braccio a cambiare direzione con naturalezza.

🔹 Solo il lancio, senza colpire: Fare 20 lanci di fila sempre uguali sembra facile, ma non lo è. Questo esercizio migliora la costanza e ti abitua a colpire sempre nel punto giusto.

La precisione si allena come un’abilità motoria fine: serve tempo, pazienza e una buona dose di attenzione ai dettagli.


🧠 La testa fa il servizio

Molti servizi si sbagliano… prima ancora di colpire la palla. Sembra strano, ma la parte mentale è fondamentale.

✔️ Routine pre-colpo: Avere una sequenza fissa (respiro, rimbalzi, occhi sulla zona) ti aiuta a entrare nel gesto con più lucidità.

✔️ Visualizzazione: I pro lo fanno sempre. Vedi nella tua mente la traiettoria prima di eseguirla. Aiuta il corpo a seguire la linea giusta.

✔️ Allena il servizio da stanco: Durante il match non sei mai al massimo. Allenati anche quando sei affaticato, per prepararti alle situazioni reali.


📌 In sintesi

Se c’è un colpo che può davvero cambiare la qualità del tuo tennis, è il servizio. Non perché sia facile, ma perché ti mette al comando del gioco. Più potenza, più precisione, più fiducia: questo è quello che ti porti a casa con un servizio ben allenato.

E se all’inizio ti sembrerà complicato, ricorda: ogni grande servizio è nato da un gesto semplice, ripetuto tante volte — con attenzione, cura e un po’ di passione.

BREVI

PIù POPOLARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbero interessarti...

No Content Available
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO