Una sigaretta al cambio campo, ode a Karsten Braasch

Lo immagino seduto su una scomoda sedia di plastica in un campo isolato, nella calura del gennaio australiano

Magari nel suo borsone Volkl oltre alle sgargianti racchette gialle si poteva trovare anche qualche mazza da golf

Limpida si materializza nella mia mente la figura di Braasch sorseggiare un Martini mentre sceglieva un ferro cinque poche ore prima della partita

Si considerava ormai un ex giocatore, il meglio era alle spalle

Era pronto ad appendere la racchetta al chiodo nel totale anonimato

Ormai quotidianamente il suo pacchetto di Marlboro lo fumava. Tanto valeva metterselo in borsa.

E perché non aggiungere anche un paio di birre locali?

Si era offerto di sfidare queste due promettenti e affamate sorelle, convinte a dismisura dei loro mezzi

Mi piacerebbe essere stato lì sui vuoti spalti a veder Serena incartarsi su un dritto in chop

Oppure a notare il disappunto di Venus nel poter solo ammirare la palla corta millimetrica

Karsten sornione le fece letteralmente impazzire

Pagherei ancora oggi per avere una sua foto con la sigaretta tra le labbra e la birra a mo’ di integratore in un cambio campo

Il tutto per il tedesco fu semplicemente un modo per farsi un “grassa risata”

Oggi soltanto qualche addetto ai lavori si ricorda di quest’aneddoto

Quasi nessuno si ricorda di Karsten Braasch

Quasi nessuno ricorda le sue vittorie contro Lendl, Edberg, Chang e Medvedev

Quasi nessuno ricorda il suo look da professore di filosofia

Quasi nessuno ricorda il suo innaturale servizio, il suo slice, la sua palla corta

Io, invece, che sono nato e morirò unorthodox

Qui tesso la lode di Karsten Braasch, tennista.

Marco Staiano

Share
Published by
Marco Staiano
Tags: williams

Recent Posts

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

9 ore ago

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

9 ore ago

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

9 ore ago

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

14 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

14 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

16 ore ago