Categories: TENNIS HISTORY

E alla fine Krickstein battè Jimmy Connors

Non si parlavano dal Labour day del 1991, quando Connors battè Aaron Krickstein in cinque tiratissimi set 3-6, 7-6(8), 1-6, 6-3, 7-6(4) al quarto turno degli US Open “i migliori 11 giorni della mia carriera,” dice Connors.
Una partita diventata epica, per tanti motivi, primo fra tutti l’incontro è divenuto l’emblema della battaglia generazionale. La vittoria di Connors giunse nel giorno del suo 39esimo compleanno e i 15 anni di differenza tra i due non hanno comunque impedito a Jimmy di spuntarla per 7-4 al tie break del set decisivo, dopo che, nello stesso, si era ritrovato sotto per 5 giochi a 2.
Quegli US Open hanno rappresentato l’ultimo grande torneo di Connors, che poi sarebbe giunto fino in semifinale: ma hanno anche rappresentato l’inizio dell’incubo sportivo di Krickstein.

23 anni dopo Krickstein ha deciso che fosse giunto il momento per una reunion e per l’inizio di una nuova amicizia interrotta proprio in quel giorno. La scorsa estate ha alzato quindi la cornetta per fare quella telefonata che è sempre stato troppo nervoso per fare.

E ieri per la prima volta il 47enne Krickstein ha battuto il 62enne Connors per 8-5 in una partita che Connors ha definito la sua ultima in pubblico. “Tutto ha una fine, e questa partita è stata la maniera migliore per concludere la mia vita tennistica”.
“Sono già felice di essere di nuovo nello stesso campo con lui” ha replicato Krickstein.

La partita è stata come ai vecchi tempi, con scambi lunghi così come la raffica di battute di Connors: “Vuoi smettere di già?” ha chiesto ansimando ad un Krickstein che non sbagliava un colpo.
Ma anche Krickstein, che dice di essere più in forma adesso di quanto non fosse nel 1991, ha dovuto riprendere fiato un paio di volte durante la partita.

“Sono sorpreso come voi” ha scherzato Connors dopo la conquista di un punto. E anche il giudice di sedia Jimmy Arias, ex top 5 del mondo, in un siparietto con il pubblico, ha fatto ironia sulla scelta di Krickstein per questa reunion.
“Ha aspettato che Jimmy avesse 62 anni con 3 anche nuove, lo ha invitato nel suo club, per sfidarlo su su una delle superficie che piacciono meno a Connors”.
E così la rimpatriata è terminata con la prima vittoria di sempre Krickstein, un lungo abbraccio tra i due e le ultime battute con il pubblico. “Alla fine – ha chiosato Connors – sono stato un cattivo buono”.

Giordano Granelli

Share
Published by
Giordano Granelli

Recent Posts

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

29 minuti ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

50 minuti ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

1 ora ago

Alcaraz in bilico a Madrid, oggi l’annuncio in conferenza stampa

Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…

1 ora ago

Federico Cinà: “Non penso al ranking, prima viene la qualità del mio tennis”

Il giovane talento che conquista il cuore del Mutua Madrid Open Federico Cinà, appena diciottenne,…

1 ora ago

Flavio Cobolli incanta Madrid: battuto Marozsan in due set, ora sfida Rune

Una vittoria di cuore e testa Flavio Cobolli brilla sulla terra rossa di Madrid e…

2 ore ago