Il lungo e difficile percorso di Andy Murray per diventare n.1 del mondo

Dal suo primo titolo importante agli Us Open Junior 2004 alla recente vittoria a Wimbledon quest'anno, Andy Murray ha dovuto spesso combattere nell'ombra di avversari del calibro di Roger Federer, Rafael Nadal o dell'indomabile Novak Djokovic. Nel 2016, a 29 anni, è arrivato il riconoscimento più importante. Diamo quindi uno sguardo al lungo e tortuoso percorso che lo scozzese ha dovuto compiere per diventare il più forte tennista sulla terra.

[tps_title]Novembre 2016, leader del ranking ATP[/tps_title]

Wimbledon - All England Lawn Tennis & Croquet Club

La semifinale di Parigi Bercy che non si è giocata a causa del forfait di Milos Raonic, incorona un superlativo Andy Murray numero 1 del mondo. Lo scozzese, diviene così il secondo giocatore più anziano a raggiungere per la prima volta la vetta della classifica, davanti a lui solo John Newcombe che ci riuscì nel 1974.

Murray è anche il tennista che ha ricoperto per più tempo la posizione numero 2 prima di salire il gradino che porta alla vetta. Un balzo in avanti meritatissimo che lo elegge il più forte tennista del momento.

Fonte: Irish Examiner

[fncvideo id=62735]

BREVI

PIù POPOLARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbero interessarti...

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO