Il lungo e difficile percorso di Andy Murray per diventare n.1 del mondo

Dal suo primo titolo importante agli Us Open Junior 2004 alla recente vittoria a Wimbledon quest'anno, Andy Murray ha dovuto spesso combattere nell'ombra di avversari del calibro di Roger Federer, Rafael Nadal o dell'indomabile Novak Djokovic. Nel 2016, a 29 anni, è arrivato il riconoscimento più importante. Diamo quindi uno sguardo al lungo e tortuoso percorso che lo scozzese ha dovuto compiere per diventare il più forte tennista sulla terra.

[tps_title]Us Open 2012, prima affermazione Slam [/tps_title]

Andy Murray

Sulla scia dell’oro olimpico, Murray si spinse in finale anche agli Us Open. Avanti 2 set a 0 contro Novak Djokovic, il n.1 di Gran Bretagna si fece riagganciare ma riuscì comunque a trionfare al quinto set. Dopo 4 ore e 54 minuti di rara lotta, Murray si laureò campione regalando alla Gran Bretagna, a digiuno dal 1936, il primo Slam dai tempi di Fred Perry.

BREVI

PIù POPOLARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbero interessarti...

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO