Categories: TENNIS HISTORY

Quale eredità ci lascerà Roger Federer?

Spesso ci si interroga sull’eredità che uno sportivo lascerà dietro sè. Di solito è determinata dai tornei vinti, dai record conquistati o stabiliti. Nel caso di Roger Federer è sicuramente qualcosa di più e la sua popolarità non è solamente legata al gioco, ma anche al personaggio che ispira bontà e correttezza che si è costruito negli anni.

Non è solo la tecnica, anche se vederlo è sempre una lezione di tennis e il suo diritto, impugnato semi-western in un’epoca di impugnature western che è stato definito dal compianto Forster Wallace “frustata liquida”, ma sono i trionfi e la sua sportività che lo hanno sempre contraddistinto che gli hanno consentito di conquistare il cuore dei tifosi in tutto il mondo, che addirittura si tatuano le sue iniziali e tifano per lui come se giocasse sempre in casa, a volte anche a discapito dei campioni locali.

In quasi 2 decenni ha letteralmente dominato il tennis e la considerazione nei suoi riguardi da parte del pubblico e dei colleghi non ha mai smesso di crescere. “Non è solo il giocatore, ma la persona; non è solo il fatto di vincere ma il modo in cui vince. Ci ricorda continuamente come si dovrebbe giocare a tennis e come dovrebbe comportarsi un campione”.

Per farla breve, l’eredità che lo svizzero lascerà sarà la somma di abilità e professionalità, popolarità e longevità agonistica. Praticamente “L’unicità di Federer”.
La sua rinuncia a Dubai ed ora a Indian Wells ha molto deluso i fans e persino i giocatori a cui senza di lui non sembrerà neanche lo stesso torneo.

Anna Lamarina

Share
Published by
Anna Lamarina

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

9 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

9 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

12 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

13 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

14 ore ago