Andreas Seppi
A 38 anni, in un’intervista a Rai Südtirol, Andreas Seppi ha annunciato il ritiro dal tennis professionistico. Una carriera lunga 20 anni quella dell’altoatesino, con 3 titoli ATP, 6 ottavi di finale Slam (di cui 4 in Australia) un best ranking di numero 18 e un record invidiato da tutti i colleghi, dietro solo a Feliciano Lopez e Fernando Verdasco: quello di 66 partecipazioni consecutive nei main draw dei tornei dello Slam, anche davanti a un certo Roger Federer. Striscia aperta a Wimbledon 2005 e chiusa all’Australian Open di quest’anno.
Seppi è stato per anni un dato costante del tennis italiano, come dimostra il primato sopra riportato, e insieme a Fabio Fognini uno di quelli che hanno “portato la carretta” quando il tennis azzurro non era in salute come oggi e non poteva contare su un’abbondanza di alto livello come oggi.
In tutto questo Andreas è stato in grado di offrire picchi di prestazione altissimi, con un gioco piatto e fastidioso e un tocco invidiabile, che lo hanno portato a togliersi enormi soddisfazioni, quella più grande di tutte, per cui verrà sempre ricordato, non solo da noi italiani, battere Federer nel 3° turno dell’Australian Open 2015. In quell’occasione fu poi sconfitto agli ottavi di finale da Nick Kyrgios in 5 set.
E proprio il 5° set è stata un’altra costante nella carriera dell’azzurro, abituato a maratone epiche, quasi come fosse una comfort zone: 45 partite decise al 5° set, 24 vittorie. Non in 5 set perché in un Master 1000, ma comunque memorabile, tra i tanti, il successo “gladiatorio” su Stan Wawrinka a Roma nel 2012, nella notte del Foro Italico e dello stadio Nicola Pietrangeli.
Queste le parole di Andreas Seppi a Rai Südtirol: “Prima o poi arriva la fine per tutti e a 38 anni non credo ci sia da vergognarsi”. L’addio la prossima settimana nell’ATP 250 di Napoli oppure a casa sua in Alto Adige nel Challenger di Ortisei in Val Gardena la settimana seguente.
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…