Categories: TENNIS ITALIANO

Fognini-Pennetta: l’amore li fa belli

“Passano i giorni ma non le gioie”: con questa frase potremmo riassumere lo splendido momento che il tennis italiano sta attualmente vivendo, fautori di queste imprese sono: la tarantina Roberta Vinci e la coppia d’oro del tennis azzurro Fabio Fognini e Flavia Pennetta.

Per quanto riguarda Roby c’è poco da aggiungere se non un sentito: stratosferica! Con la finale Slam raggiunta e la sconfitta o meglio la cancellazione del sogno ai danni di nostra signora del tennis Serena Williams, ha dimostrato a tutti un talento, una determinazione e degli attributi fuori dal comune. Erano in tanti quelli che per anni l’hanno erroneamente ritenuta solo una buona doppista, una tennista di talento si, ma fautrice di un tennis troppo bello ed obsoleto per essere anche efficace. Ed invece, nel tennis come nella vita non c’è nulla di scontato o banale, nulla di assolutamente prevedibile, ed allora ecco che può succedere che la piccola Robertina armata soltanto di un sorriso riesca letteralmente ad abbattere la “muraglia” Williams.

Detto ciò veniamo ai Fognetta, se Roberta è la dimostrazione vivente che se si lavora sodo nella vita tutto può succedere loro lo sono del fatto che l’amore fa decisamente bene ai tennisti. I più attenti di voi ricorderanno infatti che la relazione tra i due ha avuto inizio nel febbraio dello scorso anno, esattamente pochi giorni prima della splendida impresa firmata da Flavia ad Indian Wells, da quel momento poi, sino ad arrivare allo Slam conquistato da Flavia e alle vittorie di un Fabio in versione trascinatore in Coppa Davis, passando per le sconfitte su terra o no inflitte da Fabio al maiorchino Rafa Nadal, possiamo dire che di gioie al popolo italiano questi due piccioncini ce ne hanno date un bel po.

Che il segreto di questi successi sia l’amore o meno sinceramente non lo sappiamo, noi personalmente riteniamo piuttosto che i due abbiano iniziato a spronarsi a vicenda, come si dice “vincere aiuta a vincere”. Meccanismo questo che per anni ci ha regalato grandi gioie nel tennis femminile, pensate ad esempio alle “sorelle d’Italia” (Schiavone, Pennetta, Vinci ed Errani) tra loro si era infatti innescato un meccanismo di sana e costruttiva competizione che ci ha portato al raggiungimento di traguardi inizialmente insperati. Ed allora, per il bene del tennis italiano, che il segreto sia l’amore o la competitività, non ci resta che augurarci che il sogno e l’amore possa durare ancora per molto tempo.

Giuseppina Marrazzo

Share
Published by
Giuseppina Marrazzo

Recent Posts

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

2 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

5 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

5 ore ago

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

6 ore ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

6 ore ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

7 ore ago