[tps_title]1.FINALE, ROLAND GARROS (2010) VS SAMANTHA STOSUR[/tps_title]
Con l’incedibile cavalcata parigina del 2010, Francesca Schiavone si è assicurata un posto nei libri di storia, oltre che nei nostri cuori. Alla vittoria in rimonta sulla russa Koulikova al primo turno, sono seguiti 13 set di fila per l’azzurra, che da quel momento non si è più fermata. Di fatto, la milanese eliminò in sequenza: Ferguson, Na Li, Kirilenko, Wozniacki e Dementieva (rit.), prima di raggiungere la finale dove ebbe ragione dell’australiana Stosur con lo score di 6-4, 7-6(2) dopo un’ora e 38 minuti di tennis condotto sempre all’attacco. Dunque, non poteva che occupare il primo posto in questa classifica il match che ha visto inciso il nome di un’italiana in uno dei quattro maggiori albi d’oro di questo sport.
2 comments
Io credo che il match che ha cambiato la carriera di Francesca Schiavone, trasformandola da leonessa ad eroina nazionale, facendole rendere conto che poteva stare anche lei al tavolo delle campionesse, sia la vittoria contro Amelie Mauresmo a Nancy nel 2006. Partita in cui il tie-break ed i punti finali sono ancora impressi nella mia memoria. Vittoria che, tra l’altro, spiano’ il primo successo azzurro in Fed Cup. In ogni caso, la tennista italiana più forte della storia.
Artista della racchetta, come Adriano… avercene ancora che la usano come un violino e non una mazza da baseball