Torniamo in pista, con umilté, passando per i challenger e schivando le buche, che ultimamente si presentano spesso sul nostro cammino.
Ore 11.00 circa, primo dei quarti di finale a Quimper, match fra Lacko e Gaio.
Il nostro connazionale è stato bravo fin qui, ha fatto lo scalpo a Gaston e a Huesler, due giocatori che sulla superficie, tutto sommato, sanno giocare benino.
Il suo avversario, Lacko, altra vecchia volpe del circuito, ha battuto Bourgue nel primo turno e ha usufruito di un WO nel secondo, grazie al ritiro di Cazaux.
Forma migliore per Gaio, 6-4 nelle ultime 10, mentre Lacko è solo 3-7; però bisogna fare attenzione a quest’ultimo, perché verosimilmente sarà più “fresco”, visto che i giocatori stanno giocando praticamente ogni giorno – eccezion fatta per il covid.
C’è poi il discorso legato alla superficie: non è una bestemmia dire che Gaio è un terraiolo DOC, mentre Lukas predilige superfici più veloci, e questo potrebbe, in un match combattuto, fare una grossa differenza.
Lacko vincente a quota 1.83 su Bet365.
Il secondo match di giornata ci porta in Turchia, ed è Etcheverry vs Mayer.
Etcheverry è una delle sorprese positive di questo 2021: il giovane argentino ha fin qui giocato 10 partite, vincendone 7, tutte sull’amata terra.
Mayer però non appartiene a questo mondo, è come un cavallo di razza declassato che fa una prova di riqualifica per poi tornare a correre nelle categorie che gli competono.
Mayer non vale nemmeno la posizione 137 che attualmente ha; è stato 21 come best ranking, è un giocatore che ha uno score su terra di 327-215, e anche se sono tre anni che non vince più nulla, va rispettato per il potenziale che ha.
Il 2021 è iniziato bene, quattro partite e tre vittorie, contro avversari tutto sommato buoni, tipo Griekspoor o Musetti.
Ora è il momento di dare continuità al gioco e alla sua condizione, è il momento di fare quello scatto in avanti per tornare dove gli compete.
La tecnica c’è, la voglia pure.
Mayer vincente a quota 1.61 su Bet365.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…