Primo match di oggi: Fritz vs Bautista Agut
Testa a testa: lo spagnolo è saldamente al comando per 4-1, ma occhio, perché l’unica vittoria dell’americano è arrivata su terra, all’ATP di Lione nel 2019
Stato di forma: l’americano è appena sopra la media, 6-4, ma comunque bene nel periodo; lo stacanovista iberico è 7-3, lui è fatto così d’altronde…
Superficie: Fritz non è nel suo terreno di caccia preferito, ma è comunque 2-1 nell’anno e 36-29 in carriera; esordio sulla terra rossa per lo spagnolo in questo 2021, ma comunque in carriera Bautista può vantare un 262-175 che ci dice molto.
Momentum: semifinale a Cagliari per Taylor, che ha perso da Sonego, mentre prima ha raggiunto i sedicesimi a Miami e a Dubai, e la semifinale a Doha. Pollice su. Pollice su anche per Roberto, con la semifinale raggiunta a Miami, i sedicesimi raggiunti a Dubai e la finale persa a Doha contro uno straordinario (in quella settimana) Basilashvili.
Quote: quote drasticamente dirette verso Bautista Agut, e non potrebbe esser altrimenti. Ci sono però diversi fattori da considerare: è il primo match su terra dell’anno dello spagnolo, Fritz lo ha già battuto sulla superficie, e l’americano in Sardegna è apparso bello carico.
Pronostico: di sicuro non mi sporcherò le mani con una quotina intorno a 1.40; Bautista può anche prendersi i galloni da favorito, ma il value è tutto sul set betting per me, perché il Taylor visto in Italia può dare del filo da torcere allo spagnolo.
Bautista Agut 2-0 NO a quota 1.72 su Bet365.
Secondo match di oggi: Polansky vs Uchiyama
Testa a testa: il canadese è saldamente al comando per 3-1 negli scontri diretti, e tutti i match son stati giocati sulla superficie odierna, cioè il cemento.
Stato di forma: ci vorrebbe la domanda di riserva, qui. Polansky è 4-6 nelle ultime 10 uscite, Uchiyama, se possibile, ha fatto anche peggio ed è appena 2-8.
Superficie: 3-3 nell’anno per il canadese, che si difende con un onesto 305-215 in carriera; il giapponese è invece appena 1-3 nell’anno in corso, ed è 258-170 overall.
Momentum: il canadese fa registrare due risultati decenti nel periodo, come i sedicesimi raggiunti a Nur-Sultan a inizio marzo e i quarti di finale raggiunti al challenger di Potchefstroom. Uchiyama ha fatto il secondo turno a Miami e a febbraio ha fatto i sedicesimi a Singapore.
Quote: mistero della fede. Dare il giapponese al 30% equivale a tirare un’esca grande così, primo perché la sua condizione non è ottimale e pecca di continuità di rendimento, secondo perché Polansky sembra in grado di prendere sempre il controllo del gioco quando lo affronta, come dimostrano i testa a testa.
Pronostico: se non mi son preso 1.40 di Bautista Agut, figurarsi se mi prendo 1.33 di Uchiyama. Anche qui la giocata giusta è quella legata ai set, con ottime probabilità che il canadese porti il punteggio dalla sua.
Uchiyama 2-0 NO a quota 1.83 su Bet365.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…