Game, BET, match: giornata piena a Delray Beach!

Se c’è una certezza in questo 2021, è l’incertezza dei primi tornei.

Ma forse era anche prevedibile.
Risultati che sembrano strani, in realtà sono frutto di lunghi stop, preparazione non ancora al meglio, quarantene varie, e chi più ne ha più ne metta.

Questo comunque non scalfisce la nostra passione per le scommesse legate al tennis, solo che dovremo trovare come sempre un sentiero per scansare le buche.

Oggi dedichiamo la nostra attenzione al torneo di Delray Beach.

Primo match in esame, Garin vs Harrison.

Sulla carta sarebbe un no match, Garin è assolutamente più forte e più dotato del suo avversario, però c’è da dire che il buon Harrison, che attualmente è 789 al mondo, ha conosciuto classifiche diverse, è stato anche dentro i 200 nel suo best ranking, e tutto sommato è un giocatore nel pieno delle sue forze, essendo un classe 94.

Ha vinto, lottando, due turni di qualificazione e nel primo turno ha superato Etcheverry, argentino classe 99.
L’asticella oggi si alza moltissimo, ma è “curioso” notare come sia particolarmente (leggi in modo sospetto) alta la quota del segno a favore di Garin.

Il buon caro vecchio gioco dei set potrebbe tornarci utile anche stavolta.

 

Nella notte, alle 1.00 circa, avrà luogo l’ultimo match in calendario, Monteiro vs Isner.

Ecchettedevodi!
Big John è per me sinonimo di garanzia in questi tornei.
Lui è uno di quelli che si sposta poco fuori dagli USA, generalmente solo per Slam o Master; è giocatore che conosciamo tutti, nel corso della sua carriera ha costruito la sua fortuna grazie al servizio.

Monteiro ha superato Bellucci nel primo turno, non esattamente un giocatore da cemento, ma le partite vanno comunque giocate e vinte.
Merito quindi a Thiago, ma oggi la solfa cambia.

C’è un precedente fra i due, Aussie 2020, e in quella partita, vinta dall’americano, guarda un po’, ci furono 4 tie break: 1 finì a Monteiro, gli altri 3 a Isner.

Aggiungo anche, a conclusione del ragionamento che mi porta a scommettere su di lui, che John nel 2019 qui ha fatto semifinale, cosi come nel periodo tra il 2012-2014.

Solo due volte è uscito al primo turno, ma questi sembrano più incidenti di percorso che altro.

Testa di serie numero 2 del seed, Isner comincia qui la sua stagione 2021.

Maurizio Petti

Share
Published by
Maurizio Petti

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

2 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

2 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

2 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

6 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

7 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

8 ore ago