Categories: TENNIS SCOMMESSE

Game, BET, match: match decisi al fotofinish?

MOLCAN vs VERDASCO

Testa a testa: sfida inedita quella che aprirà la giornata a Belgrado

Stato di forma: Molcan è in grande forma, e infatti è 8-2 nelle ultime 10. Male male Verdasco, che è appena 3-7.

Superficie: L’impressionante score di Molcan recita 22-8 nell’anno in corso, e in carriera ha il 63.42% di vittorie su terra. Verdasco è appena 2-3 in questo 2021, e ha il 61.97% quando ha giocato on clay.

Momentum: a dispetto della striscia di vittorie, c’è da registrare solo un quarto raggiunto al challenger di Ostrava in casa Molcan. Le uniche due vittorie nell’anno di Verdasco sono arrivate qui a Belgrado, quindi ecco…

Quote: Verdasco favorito. Non in modo netto, ma comunque i galloni li han dati a lui.

Pronostico: Il fatto che sia una “prima volta” fra i due rende tutto più incerto, così come è incerta la forma di Nando, che dopo due turni relativamente semplici, si troverà ad affrontare un giocatore in palla. Sono entrambi mancini, e questo aumenterà il tasso di incertezza. Ipotizzando che anche la fase di studio duri qualche game, non è per me irreale pensare a un set lungo e combattuto, deciso al tie.
Over 0.5 tie break nel match a 2.75 su Bet365.

 

CECCHINATO vs GOMBOS

Testa a testa: siamo 1-1 nel computo degli scontri diretti, con l’italiano che ha vinto l’unico precedente su terra, a Umag, mille anni fa.

Stato di forma: tutto sommato si comportano bene entrambi, che infatti hanno un più che dignitoso 7-3 nelle loro ultime 10 partite giocate.

Superficie: ha giocato tante partite Marco su terra, ma nell’anno è appena 15-10, mentre in carriera ha il 64.61% di vittorie sulla superficie in questione. Gombos è 10-6 in questo 2021, e ha un 62.04% di vittorie on clay.

Momentum: ottavi a Ginevra e un primo turno a Madrid per Cecchinato; semifinale al Prague 2 Challenger e soprattutto i quarti raggiunti a Monaco per Gombos.

Quote: Dopo aver sfatato il tabù Bedene, i book danno molta fiducia all’italiano.

Pronostico: i due si comportano bene su terra, ma in questo 2021 non hanno ancora tirato fuori l’acuto travolgente. C’è una buona dose di fiducia in entrambi, le prestazioni recenti lo attestano, anche se poi nel concreto non hanno mai raggiunto una fase finale di un torneo. Da un lato Cecchinato è stato meno tempo in campo rispetto al suo rivale, e questo è un bene dal punto di vista della forma; dall’altro lato però Gombos ha fatto la voce grossa, nell’ultimo turno, contro uno specialista della terra come Ramos, e questo dovrebbe aver alzato la sua autostima.
Immagino un match combattuto, verosimilmente deciso al terzo.
Nel match che i due giocarono a Umag fu un tie a decidere l’incontro, così come a Parigi un tie chiuse il match in favore di Gombos nel 2020.
Non c’è due senza tre…
Over 0.5 tie break nel match a 2.75 su Bet365.

Maurizio Petti

Share
Published by
Maurizio Petti

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

6 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

6 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

6 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

11 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

14 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

14 ore ago