Quarti di finale a New York, in questo pazzo US Open, che più pazzo e strano non si può.
E’ successo di tutto negli ultimi giorni, e ora si sono creati degli scenari impensabili per alcuni giocatori.
Tutti hanno paradossalmente voglia e chance di avanzare, un nuovo vincitore ci sarà di sicuro, vediamo cosa offre il mercato delle scommesse oggi.
Primo match in esame, Coric vs Zverev.
Coric è per distacco la nota positiva di questo Slam, il giocatore sembra essere rinato e di sicuro la vittoria su Tsitsipas gli avrà dato anche molte motivazioni in più.
Oggi ritrova Zverev, e i testa a testa arridono al croato: 3-1.
Zverev è riuscito a vincere solo una volta, a Miami, nel 2018; gli altri incontri sono stati sempre molto combattuti, ma Borna in un modo o nell’altro ha sempre trovato il modo di disinnescare il gioco del tedesco.
Oggi i book si schierano fortissimi su Alexander, e non commettono un peccato mortale, ma io immagino una partita molto ma molto tirata, perché di contro chi passerà avrà un pass per giocarsi le semifinali.
Non esistono calcoli o ragionamenti, qui serviranno gambe, energie mentali e saper cogliere le giuste occasioni.
Parlando di occasioni, c’è una buona quota sull’eventualità di un tie break, e guardando indietro all’unica volta che i due si sono affrontati allo US Open, si nota che due set su quattro son stati decisi al tie. Bene.
Il pronostico è: almeno un tie break nell’incontro SI a quota @1.61 su Bet365.
Passiamo al secondo match, che si giocherà nella notte fra martedì e mercoledì, quello fra Carreno Busta e Shapovalov.
Carreno è stato spettatore involontario e beneficiario primo della follia di Nole.
Probabilmente, in un mondo in cui non esistono i blackout mentali, avremmo letto oggi Djokovic nella casella occupata dallo spagnolo, ma il mondo è strano, il 2020 è strano, quindi perché stupirsi?
Shapovalov ha dato una sonora lezione l’altra sera a Goffin, dopo aver perso male il primo al tie, non si è scomposto anzi, ha trovato le giuste contromisure, e ha regolato con tigna il belga.
Giusto trovare il mancino canadese qui.
Altra bella sorpresa, dopo un lungo periodo di alti e bassi.
Shapo è probabilmente più forte e più in palla di Carreno, però, come sempre, la partita giocata ieri a tennis non dice nulla di quella che giocherai oggi.
E Carreno, zitto zitto, conduce 3-1 negli scontri diretti, segno che è in grado di spegnere la furia mancina.
Aggiungiamo un altro tassello: Shapo ha giocato tutte maratone fino a qui, tutte partite impegnative e abbastanza lunghe; Carreno si è addirittura potuto riposare perché la partita contro Nole si sa come è finita.
E’ vero che lo spagnolo non ha avuto un cammino difficilissimo, ma è anche vero che anche se non se ne parla, la follia di Nole è nata dal fatto di aver subito un break da Carreno.
Ergo, il timido spagnolo c’è in campo, e c’è per giocarsela alla pari.
Anche qui, anche guardando i precedenti fra i due, non è utopia immaginare un tie break, e la quota ci sostiene abbastanza.
Il pronostico è: almeno un tie break nell’incontro SI a quota @1.53 su Bet365.
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…