KUDERMETOVA vs MUCHOVA
Testa a testa: match inedito, prima volta che le due si sfidano.
Stato di forma: entrambe sono 6-4 nelle ultime 10 uscite.
Superficie: l’erba è un terreno abbastanza sconosciuto a entrambe, anche se comunque c’è di peggio in giro. Kudermetova è 12-8 in carriera, con il 2019 chiuso con un 6-3, mentre Muchova è 13-7, e nel 2019 ha fatto i quarti a Wimbledon.
Momentum: secondo round a Parigi, ottavi a Roma e Madrid per Kudermetova; terzo round a Parigi e quarti ottenuti a Madrid lo score recente della Muchova.
Quote: i book prendono leggermente posizione sulla Muchova. Ci sta, ma non si regala nulla.
Pronostico: detto che se dovesse vincere la Muchova non sarebbe uno scandalo, per me vince la Kudermetova. Il match è pari, le due si equivalgono e come stato di forma, e come prestazioni recenti, e come attitudine all’erba. Kudermetova ha però un fisico sicuramente più agile rispetto alla sua avversaria, e questo le potrebbe permettere di muoversi meglio sul manto verde.
Anche l’ELO evidenzia una attitudine migliore rispetto alla Muchova, e in un match pari, da manuale, si va sempre a prendere la quota migliore.
Kudermetova win a quota 2.00 su Bet365.
BASILASHVILI vs SIMON
Testa a testa: round numero 5 fra i due, col francese che conduce 3-1, e l’ultima vittoria è arrivata a Wimbledon nel 2018.
Stato di forma: se Basilashvili non sorride con il suo 5-5, cosa dovrebbe dire Gilles che è appena 1-9?
Superficie: 3-1 lo score nell’anno, ma per Basi l’erba rimane ostica, come testimonia il suo 15-19 overall; Simon è sicuramente meno “ballerino” rispetto al suo avversario, e ha un 53-45 in carriera.
Momentum: ottavi a Stoccarda e secondo turno al Roland Garros per Basi, mentre lato Simon si colleziona una sfilza di uscite rimediate al primo turno.
Quote: Basilashvili è dato a mezzo circa su quasi tutti i book.
Pronostico: La forma di Simon est una “merde”, per dirla alla francese, ma a questa quota c’è valore tutta la vita.
Gilles non vale mai due volte e mezzo la posta contro un giocatore che ha il suo best, su erba, in un terzo turno a Wimbledon, ma nel 2015.
Simon prima della pandemia aveva tutto sommato fatto una buonissima stagione su erba, con gli ottavi a Stoccarda, la finale (persa) al Queen’s, i quarti a Eastbourne e poi un secondo turno a Wimbledon.
Anche in questo caso, l’ELO suggerisce di dare il dovuto rispetto al transalpino.
Simon vincente a quota 2.50 su Bet365.
Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…
Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…
Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…
Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…
Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…
La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…