Arrivano le partite belle, quelle che contano.
La seconda settimana dello Slam continua a regalare emozioni e credo che anche le due partite scelte non saranno da meno.
Tabellone Wta, Williams vs Halep.
Scontro visto e rivisto, Serena è saldamente al comando negli scontri diretti con un sonoro 9-2, anche se Simona ha vinto l’ultimo match, a Wimbledon nel 2019.
Sabalenka da una parte e Swiatek dall’altra sono state due ottime avversarie, e stanotte si alza ancora più il livello.
Ho qualche dubbio – sono sincero – sulla capacità di smaltire la fatica da parte della Williams: il match con la Sabalenka è stato duro e combattuto, e in aggiunta Halep è giocatrice in grado di variare il gioco con smorzate e cambi di ritmo.
Halep difende fra l’altro la semifinale ottenuta lo scorso anno; la quota è molto interessante, se prendo per buono il value in rapporto alle mie quote e il match che ho immaginato nella mia testa, con una Serena che accusa un calo fisico.
Halep vincente a quota 2.10 su Bet365.
E veniamo al tabellone ATP.
Match fra Djokovic e Zverev.
Nole birichino, ha superato il suo problemino in modo diverso dal nostro Matteo, che oggi non è nemmeno riuscito a scendere in campo contro Tsitsipas.
Lecito pensare che forse i problemi addominali non erano così gravi, visto anche il match fatto contro Raonic.
Andiamo avanti, guardiamo avanti e guardiamo soprattutto alla partita che sarà: Zverev, forse un filo snobbato, col suo bello smanicato avanza a ritmo costante.
Giron, Cressy, Mannarino e Lajovic gli avversari che ha messo in fila a Melbourne per presentarsi agli ottavi; certo, non proprio l’armata Brancaleone, ma qualcosa di simile.
Sicuramente più difficile il cammino di Nole, che dopo Chardy al primo turno ha battuto Tiafoe, Fritz e appunto Raonic.
Il serbo è avanti 6-3 negli scontri diretti e anche se la quota moneyline a me non piace neanche un po’, è lecito pensare che possa essere il giusto pretendente ad avanzare nel torneo.
La giocata – lato scommesse – che però mi interessa è quella legata ai tie-break: in quattro partite dello Slam il serbo ne ha già giocati quattro, e tre ne ha giocati Alex.
Senza andare troppo indietro, quando i due si sono sfidati su una superficie veloce, recentemente, il tie è sempre stato presente: così è successo al Master di fine anno, così è successo pochi giorni fa in ATP Cup.
La quota per un over 0.5 tie nell’incontro è interessante, e ci permetterebbe di piazzare la scommessa anche senza tifo, visto che fondamentalmente non saremmo interessati a chi vince.
Buon value, buona idea per me prenderla.
Over 0.5 tie nell’incontro a 1.44 su Bet365.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…