OMBRE SINISTRE SI ALLUNGANO ANCHE SUI MAJORS – Piaga che avvelena il mondo del tennis, parliamo del match -fixing. I sospetti ora non risparmiano nemmeno gli Slam. La TIU, creata proprio per raccogliere, vagliare ed eventualmente indagare su flussi anomali di scommesse sui match, è stata chiamata a porre sotto la lente di ingrandimento ben 96 match tra luglio e settembre di quest’anno. Novantasei segnalazioni , o allerte, da monitorare; tra queste ve ne sono due che riguardano match disputati nei due Slam che cadono in quel periodo della stagione.” Storicamente” – recita la nota della TIU- ” gli Slam ricevono poche segnalazioni e, seguendo questa statistica, solo due match sono stati segnalati. Uno riguarda Wimbledon, l’altro gli US Open. Entrambi sono ora oggetto di controlli e indagini strettamente riservate”. Era noto da tempo che il match sotto indagine disputato nello Slam newyorkese fosse quello tra Timea Bacsinszky e Vitalia Diatchenko. Per il momento, nulla trapela su quello giocato a Wimbledon. Va da se che il sospetto di per se non è una prova, come la stessa TIU puntualizza. Fatto sta che vi è da augurarsi che si trovino altre ragioni che spieghino i flussi anomali, quali errori tecnici, particolari condizioni di gioco, stato di forma dei giocatori. Per ora non resta che attendere, fiduciosi, che luce venga fatta al più presto.
L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…
Jannik Sinner, attuale numero 1 del ranking mondiale, ha ufficializzato la nascita della sua fondazione…
Daniil Medvedev ha superato brillantemente il terzo turno del Mutua Madrid Open 2025, battendo Juan…
Una vittoria attesa e costruita con cuore e tecnica Il primo trionfo italiano in un…
Casper Ruud solido contro Korda: ora sfida a Fritz Casper Ruud prosegue la sua corsa…
Il Mutua Madrid Open entra nel vivo della seconda settimana e il tennis italiano si…