Federer: “Avrei 17 Slam anche senza Nadal e Djokovic”, Clerici: “Roger è un ballerino”

Qualche giorno fa, Todd Woodbridge ha confessato che a suo parere Roger Federer avrebbe raggiunto più di 20 titoli del Grande Slam se non fosse stato per Rafael Nadal. Stando all’ex tennista australiano infatti, lo svizzero avrebbe potuto tranquillamente aggiungere al suo incredibile palmares anche quattro o cinque vittorie al Roland Garros.

“RAFA E NOLE MI HANNO SPRONATO” – Tra i molti commenti che questa dichiarazione ha ovviamente suscitato, forse quello più autorevole ed attendibile è proprio quella dello stesso Federer, che ha sempre evidenziato come i numeri di Djokovic di Nadal abbiano svolto un ruolo di cruciale importanza durante l’intero arco della sua carriera. “Credo che se non ci fossero stati loro, ci sarebbe stato qualcun altro. O probabilmente non avrei avuto le motivazioni necessarie per avere la carriera che ho avuto. Non so come spiegarlo, ma penso che avrei raggiunto lo stesso numero di titoli con o senza di loro“, ha commentato Roger.

In quanto a finali Slam, Federer ne ha perse sei contro Nadal e tre contro Djokovic. Questo significa che avrebbe potuto aggiungere in bacheca fino a nove altri trofei major, per un totale di 26. Ma, come lui stesso ha ammesso, se ci fosse stato un altro avversario in finale, chi dice che non avrebbe potuto vincere quest’ultimo? È vero, ma il dubbio, specie nella testa dei tifosi più accaniti, rimarrà sempre.

IL GRANDE BALLERINO – Un dubbio ce l’ha anche lo “Scriba” Gianni Clerici. In una bella intervista a SuperTennis, il famoso giornalista si è soffermato soprattutto sul fatto che, con l’evoluzione delle tecnologie, non si sa più quali siano i reali meriti dei tennisti moderni rispetto a quelli del passato. “Con queste racchette io sarò sempre in dubbio se è il giocatore che fa qualcosa di buono o è la macchina”, ha commentato. “Adesso, a parte Federer, ci vogliono i muscoli. Il tennis è diventato uno sport di muscolo come quasi tutti”. Clerici, dall’alto della sua lunga storia, non sembra divertirsi più come una volta guardando il tennis attuale, anche se si dice stupito dalla longevità dei giocatori: “È sorprendente che le carriere riescano a raggiungere i 30 anni e oltre con la fisicità attuale del tennis.” Ovviamente merita un discorso a parte il Maestro svizzero, dichiarato, più che un grande tennista, un “grande ballerino”.

MANCA POCO – Quest’ultima definizione troverà sicuramente d’accordo i numerosi fan del basilese, tutti in attesa del tanto agognato 18° Slam. Molti di loro però – mossi da un’ottica più a breve termine – aspettano semplicemente di rivederlo in campo speranzosi di rifarsi gli occhi dopo i tanti mesi di noiosa assenza. Loro saranno accontentati nei prossimi giorni: la partecipazione di Roger all’IPTL è infatti confermata dal sito ufficiale dell’evento per il giorno 10 Dicembre.

Il rientro è dunque alle porte, anche se resta da vedere in quali condizioni avverrà. La scorsa domenica Roger, invitato dalla Mercedes ad assistere al GP di Abu Dhabi, in un’intervista dai box ha infatti confessato che “in un certo senso, sono guarito dall’infortunio. Non gioco però un match dallo scorso Wimbledon, resta quindi da vedere in quali condizioni rientrerò a gennaio, ma per saperlo ho bisogno di partite. Sono davvero entusiasta di tornare sui campi, mi sono allenato abbastanza fino ad oggi e adesso non vedo l’ora di giocare di nuovo”.

[fncvideo id=26521]

Riccardo Costarelli

Recent Posts

ATP Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

3 ore fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

3 ore fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

6 ore fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

6 ore fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

7 ore fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

7 ore fa