Categories: THOUGHTS

Arantxa Sanchez dal N°1 all’inferno.

Il 6 Febbraio 1995 è un giorno storico per il tennis femminile spagnolo, per la prima volta infatti sale sul tetto del mondo della classifica WTA la ventiquattrenne Arantxa Sanchez Vicario, la ragazza di Barcellona che qualche anno prima aveva stupito Steffi Graf conquistando a soli 17 anni il suo primo Roland Garros.

Arantxa, che divenne cosi la più giovane vincitrice del torneo francese, battuta l’anno seguente da Monica Seles, comincerà proprio da quel torneo la sua scalata, rischiando di rimanere però nell’ombra dovendo fare i conti con la forza dell’accoppiata Seles-Graf che sembrava dominare il circuito senza rivali.

L’aggressione a Monica Seles del 30 Aprile 1993 nel torneo di Amburgo rappresentò per la Sanchez un trampolino di lancio che le permise di conquistarsi gli US Open dello stesso anno e di ripetersi al Roland Garros nell’anno successivo, battendo l’idolo di casa Mary Pierce.

Nel 2002, anno del suo ritiro, Arantxa aveva un palmares di tutto rispetto, 4 Slam vinti in singolo, 6 in doppio, una medaglia d’argento ai giochi olimpici del 1998 disputati a Barcellona e 2 WTA Championships di fine anno : a fine carriere il conto in banca segnava 45 milioni di euro, una fortuna di cui non le resta più nulla.

Sono rovinata, le imposte ed il Lussemburgo mi chiedono somme che non posso pagare“, dichiarava nel 2015 l’ex tennista davanti alla giustizia spagnola. Il fisco che la accusa di evasione fiscale, gli chiede 3,5 milioni di euro che però la Sanchez non ha, rivelando che i suoi genitori, che gestivano i suoi interessi da oltre venti anni, avevano dilapidato tutti i suoi guadagni.

Guai con il fisco per l’ex N°1

Rovinato definitivamente il rapporto con i propri genitori, con l’impossibilità di partecipare anche al funerale del padre, oggi la spagnola deve fare i conti con un nuovo e grave problema. Abbandonata da suo marito Josep Santacana, sposato nel 2008 che ha lasciato la ex N°1 per un’altra donna, la Sanchez rischia di perdere l’affidamento dei loro due figli, Arantxa Jr di 9 anni e Leo di 6.

Lasciando il tetto coniugale Josep si sarebbe portato via tutti i beni della spagnola, compresi i suoi trofei. La giornalista spagnola Marisa Martin Blazquez che segue la vicenda avrebbe rivelato che Arantxa sapesse della liaison di suo marito con la sua nuova compagna : “Lui la incoraggiava ad andare da uno psicologo, cosa che la Sanchez ha fatto, elemento che Santacana vorrebbe sfruttare a suo favore per l’affido dei bambini.”

Josep nella sua domanda di divorzio reclama la custodia dei figli sottolineando che la loro madre non è in condizioni ottimali, facendo riferimento ai debiti che incombono sulla tennista, in particolare quelli della banca del Lussemburgo che reclama circa 7,5 milioni di euro. Dinanzi a questa situazione complicata la spagnola ha trovato l’appoggio inaspettato di mamma Marisa Vicario Rubio che accusa Josep di non aver “mai amato Arantxa e di averla considerata come una gallina dalle uova d’oro“.

Medaglia di Argento davanti al pubblico di casa alle Olimpiadi di Barcellona.

Da campionessa quale la ricordiamo l’augurio sincero che le inviamo è quello di ritrovare presto la serenità con accanto i suoi figli.

Ernesto Pellegrini

Share
Published by
Ernesto Pellegrini

Recent Posts

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

1 ora fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

1 ora fa

Jannik Sinner fa la storia: 47 settimane da numero 1, superato Borg

Un ritorno attesissimo: Sinner pronto per gli Internazionali d’Italia La lunga attesa sta per finire.…

2 ore fa

Matteo Arnaldi conquista Madrid tra blackout ed emozioni: battuto Dzumhur in due set

Una vittoria che vale doppio Nel palcoscenico prestigioso del Mutua Madrid Open, Matteo Arnaldi firma…

4 ore fa

Blackout in Spagna: caos nei trasporti e stop al Mutua Madrid Open

Un enorme blackout ha paralizzato la Spagna nella tarda mattinata, creando disagi estesi anche in…

4 ore fa

Becker e Navratilova sostengono Zverev sulla chiamata errata: “C’è qualcosa che non va”

L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…

7 ore fa