[tps_title]FUTURO-[/tps_title]
Il confronto è basato su questo secolo, che potrebbe essere più simile alle condizioni di gioco e ai progressi tecnologici nelle racchette. Per quanto riguarda i numeri nei grandi tornei, Shapovalov migliora tutti i giocatori citati, anche se ci sono molti che hanno una classifica migliore di lui. È vero che non è previsto a breve termine che il canadese inizi a vincere grandi titoli, ma diversi giocatori hanno iniziato ad accumulare titoli ed ottimi risultati proprio nei primi mesi dopo aver compiuto 19 anni. La stagione 2018 sarà senza dubbio una grande prova di fuoco per Denis e mostrerà di che pasta è fatta. E per voi? Shapo riuscirà ad eguagliare o migliorare i risultati di alcuni dei migliori della storia?
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…