Categories: THOUGHTS

Graf-Williams: analogie e differenze tra i loro anni d’oro

Con il suo doppio 6-4 su Garbine Muguruza in finale a Wimbledon, Serena Williams ha vinto il terzo Major dell’anno: per lei ora l’impresa di conquistare il Grande Slam non è più così lontana e può diventare la prima persona a realizzarla dopo Steffi Graf nel 1988.

Le due campionesse hanno molto in comune: entrambe avevano 17 anni quando hanno vinto il loro primo titolo del Grande Slam. Entrambe hanno avuto un’arma letale dalla quale gli avversari non sono riusciti a difendersi. Se per la Williams è il servizio, per la Graf era il dritto. La tedesca ha conquistato 22 titoli Slam in carriera, Serenona potrebbe vincere il 22esimo proprio al prossimo US Open.

Osservando le loro performances del 1988 e del 2015, si notano alcune differenze sostanziali così come alcune somiglianze. Ecco un rapido sguardo a cinque differenze e analogie fra Graf e Williams.

Differenze

1) La Graf aveva 19 anni quando ha vinto lo US Open del 1988, che le ha permesso di completare il Grande Slam. Serena Williams, se ci riuscirà, lo farà pochi giorni prima del suo 34° compleanno, dopo gli US Open.

2) Steffi Graf aveva vinto un solo titolo Slam (Roland Garros 1987) prima del suo storico poker dell’anno successivo. La Williams, ne ha vinti 18 prima dell’Australian Open 2015.

3) Graf aveva perso solo due set nel suo cammino fra Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open nel 1988; Serena ne ha già concessi nove prima degli US Open.

4) Alcune settimane dopo aver completato il suo Grande Slam, Steffi Graf ha continuato a vincere conquistando anche la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Seoul, riuscendo così nell’impresa del Golden Grand Slam. La Williams, che ha vinto già la medaglia d’oro a Londra nel 2012, non potrà vincere il Golden nel 2015: la sua prossima occasione arriverà a Rio 2016.

5) Il Grande Slam della Graf ha rappresentato un vero e proprio cambio della guardia al vertice del tennis femminile. In finale agli Australian Open si era imposta sulla 18 volte campionessa Slam Chris Evert (alla sua ultima apparizione in una finale importante); Nella finale di Wimbledon aveva battuto Martina Navratilova, che aveva già vinto 17 dei sui 18 titoli Slam e 8 dei suoi 9 titoli sull’erba di Londra. Insieme, gli avversari battuti da Steffi Graf durante il suo magico 1988, contavano 37 titoli Slam. 35 di questi erano già stati vinti prima della storica impresa. Solo due, lo US Open della Sabatini nel 1990 e la vittoria a Wimbledon di Navratilova sempre nel ’90, sono venuti dopo. Per quanto riguarda la Williams durante le prime tre tappe del Grande Slam il numero combinato di Major vinti dalle avversarie è di cinque: tutti appartenenti a Maria Sharapova. Muguruza (Wimbledon) e Lucie Safarova (Roland Garros) erano alla loro prima grande finale.

Analogie

1) Entrambe le giocatrici sono state testa di serie numero uno in tutti e quattro i tornei più importanti (A patto che non si infortuni, il primo posto del seeding a Flushing Meadows non glielo toglie nessuno).

2) La Graf stava difendendo solo un titolo importante durante l’anno del Grande Slam, al Roland Garros. Anche Serenona difenderà un solo Slam, agli US Open.

3) Steffi Graf ha sconfitto quattro avversari diversi nelle finali dei quattro Major: Evert agli Australian Open, Natasha Zvereva al Roland Garros, Navratilova a Wilmbledon e Sabatini agli US Open. Williams ha sconfitto tre avversari diversi nelle sue tre finali fino ad ora: Sharapova a Melbourne, Safarova a Parigi e Muguruza a Wimbledon.

4) Graf ha perso solo una partita nel 1988 prima di completare il Grande Slam, contro la Sabatini ad Amelia Island. Anche Serena Williams ha perso una sola partita nel 2015, contro Petra Kvitova a Madrid.

5) Dopo aver completato il Grande Slam nel 1988, Steffi Graf ha vinto anche l’Australian Open del 1989, il che significa cinque Major consecutivi. Prima di partecipare allo US Open 2015, la Williams ha vinto anche l’edizione 2014, il che significherebbe anche per lei cinque Slam di fila.

Filippo Gallino

Share
Published by
Filippo Gallino

Recent Posts

Becker e Navratilova sostengono Zverev sulla chiamata errata: “C’è qualcosa che non va”

L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…

2 ore fa

Nasce la Jannik Sinner Foundation per aiutare bambini e giovani atleti

Jannik Sinner, attuale numero 1 del ranking mondiale, ha ufficializzato la nascita della sua fondazione…

2 ore fa

Daniil Medvedev: “Impazzirei se facessero un documentario su di me”

Daniil Medvedev ha superato brillantemente il terzo turno del Mutua Madrid Open 2025, battendo Juan…

2 ore fa

Matteo Gigante trionfa al Roma Garden Open: primo titolo del 2025 per l’Italia

Una vittoria attesa e costruita con cuore e tecnica Il primo trionfo italiano in un…

3 ore fa

Madrid Open: Ruud, Mensik e Svitolina brillano, crolla Rybakina

Casper Ruud solido contro Korda: ora sfida a Fritz Casper Ruud prosegue la sua corsa…

4 ore fa

Madrid Open, Musetti, Berrettini e Arnaldi a caccia degli ottavi. Gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo della seconda settimana e il tennis italiano si…

16 ore fa