Categories: THOUGHTS

I vuoti di Djokovic tra punti da difendere e tanti dubbi

Dov’è finito Novak Djokovic? Lo spietato cannibale che fino a poco tempo fa sbranava avversari e non lasciava briciole neppure nelle esibizioni. Ebbene sì perché da quasi un anno ormai il ragazzo cresciuto sotto le bombe di Belgrado non predica più tennis come d’abitudine.

EX DOMINATORE – Il lento declino del cyborg serbo è iniziato dopo un 2015 da urlo, che l’ha visto vincere l’impossibile, in una stagione paragonabile al 1984 di Mcenroe o al 2005 di Federer. Nel 2016 la marcia non sembra fermarsi, a giugno conquista il Roland Garros, titolo che gli permette di sedersi finalmente al tavolo degli immortali. E dopo questa vittoria scatta qualcosa, forse è appagato dopo una vita di sacrifici, il fatto che nei successivi sei mesi è accaduto l’impensabile con la perdita della prima posizione mondiale.

Australian Open 2017, la stretta di mano tra Djokovic e Istomin

DA ISTO-MAN A  NK – In questo 2017 le pretese erano quelle di tornare ai livelli pre crisi e il primo torneo sembrava confermare questa speranza, con Nole che sconfigge il N.1 Murray in quel di Doha. Agli Australiani Open, torneo dove parte sempre con un marcia in più, esce clamorosamente al terzo turno al coro kazako “One man IstoMan”. Torna in campo a marzo e dopo due prove conviventi tra cui la rivincita con Del Potro, si schianta sull’esuberanza di Nick Kyrgios. Tanti i meriti dell’australiano al servizio praticamente perfetto, ma Djokovic è parso a lunghi tratti svogliato e colpevole di errori non da lui, ritratto del match è l’ultimo game dove al servizio regala con tre gratuiti il match all’australiano.

E ADESSO? – Il 2017 di Novak Djokovic dovrà carburare al più presto perché da qui a Wimbledon i punti da difendere sono tantissimi, complice una prima parte di 2016 dove gli avversari non erano del suo stesso calibro. Settimana prossima lo aspetta il cemento americano con Indian Wells e Miami dove è imbattuto dal 2015. Qui non può sbagliare, i punti da difendere sono 2000 e se la campagna americana finirà male rischia di trovarsi a solo 2000 punti dal terzo posto di Wawrinka. Serve un repentino cambio di marcia, perché rispetto all’anno passato la situazione è molto diversa. I giovani capitanati da un Kyrgios sempre più grande spingono per trovare posto, Murray grazie al numero uno ha sempre più fiducia nei suoi mezzi e ci sono gli immortali Federer e Nadal che non vogliono stancharsi di dire la loro.

[fncvideo id=87399]

Gianluca Henry

Share
Published by
Gianluca Henry
Tags: djokovic

Recent Posts

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

2 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

2 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

4 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

4 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

4 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

8 ore ago