Categories: THOUGHTS

Lo strano caso di Camila Giorgi

L’ho sempre sostenuto e sospettato. Nei cupi uffici di Roma, dove Binaghi gestisce incontrastato gli imperituri e sottomessi addetti ai lavori della federazione, regna il Male più totale.
È di qualche ora fa, infatti, la notizia che mi ha indotto un potente ed incontrovertibile shock, rendendomi incapace di dormire, mangiare e respirare.
Camila Giorgi è stata squalificata nove mesi per essersi rifiutata, lo scorso Aprile, di rappresentare in Fed-Cup i sacri colori della bandiera italiana.
Lei, povera pargola, accusata del triste misfatto, sarà costretta anche a pagare trentamila euro di multa, ulteriore beffa da parte di un movimento ingiustamente accanitosele contro.
Con le lacrime agli occhi, leggo che non potrà neppure partecipare agli Internazionali d’Italia, torneo a lei affezionatosi per il grande carisma che in questi anni ha colpito e coinvolto gli spettatori del Foro, sempre muniti, durante la visone della Nostra, di elmetto protettivo e giubbotto antiproiettile gentilmente offerti dall’esercito italiano, uniche sicure precauzioni nei confronti degli scellerati missili scagliati dalla racchetta della bionda sparapalle.
È dunque definitiva rottura con la nazionale nostrana, incapace di comprendere le visionarie tattiche del padre Sergio, descritto da tanti come assurdo esaltato, ma in realtà genio incompreso in quest’epoca bigotta.
Guardavo giocare Camila agli Australian Open, qualche settimana fa, opposta alla scoordinata Bacsinszky.
In tempi non sospetti, cioè quando ancora si pensava che, seppur ottimamente celato, nella testa della nostra esistesse un minimo di buon senso, ebbe a dire “eh, ma io non sono mica una palettara”.
E infatti spingeva Camila, immersa nella perfida calura australiana che le faceva gocciolare la merlettata vestaglia.
Spingeva sì.
L’avversaria, terrorizzata, schivava con freddezza le scriteriate mazzate della Giorgi, che puntualmente terminavano sui teloni (o in fronte alla Bacsinszky) la loro disperata corsa.
Trovatasi in difficoltà, poi, decise di cambiare tattica, sparando ancora più forte.
La palla, impregnata di cinetica energia, uscì dallo stadio, facendo perdere le sue tracce tra le spumose nuvole boreali. Secondo fonti attendibili, uomini inseriti nel malvagio covo, sembra che il colpo sia atterrato nella capitale  sotto forma di meteorite, formando un cratere nel giardino appena ultimato del presidente Binaghi, che, giustamente, ha preso provvedimenti.
L’accusa, quindi, non è mancata risposta alla convocazione, ma ben più serio tentato omicidio.
Sappiatelo.

Nicola Corradi

View Comments

  • La federazione ha mostrato i muscoli...ma ce n'era proprio bisogno?
    Con i tanti fenomeni che ci ritroviamo non era il caso tentare di ricucire lo strappo? Certo non conosco le motivazioni che hanno determinato questa decisione....da appassionato di tennis mi sembra assurda

  • Classico della fit fare queste cose come estromettere per due anni e ripeto due anni un ragazzino di 12 anni dai tornei a scuadre solo perché a cambiato circolo . Che tristezza

  • Non si muove una foglia che la FIT non voglia!!!! Potrà anche non essere simpatica ma ........non credo che i giocatori siano una proprietà. Male, hanno fatto molto male, avevano bisogno di una singolarista

  • Ma che cazzate sono? Ogni giocatore fa le proprie scelte, ha il diritto di farle. Che diritto ha invece la FIT di squalificarla?

  • Assurdo! La Fit dovrebbe modificare il regolamento in vigore. Tale regolamento e' difficile da interpretare ed una volta applicato( da circoli senza scrupoli) danneggia l'atleta! Che tristezza!

Share
Published by
Nicola Corradi

Recent Posts

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

21 Aprile 2025

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

21 Aprile 2025

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

21 Aprile 2025

Alcaraz cade a Barcellona: “È una follia pensare di vincere sempre”

Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…

21 Aprile 2025

Ranking ATP: Sinner ancora leader, ma Zverev e Alcaraz non mollano

La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…

21 Aprile 2025

Rune gela Barcellona: Alcaraz ko, torna il danese delle meraviglie

Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…

20 Aprile 2025