Categories: THOUGHTS

Novak Djokovic è diventato inesistente

Di partite brutte nella mia vita ne ho viste tante.
Oggi, però, carico di speranza e buona volontà, ho deciso, temerario come sono, di accettare il rischio, sedermi e gustarmi dal primo all’ultimo quindici l’emozionante sfida che vedeva opposti Novak Djokovic e Fernando Verdasco.
Non l’avessi mai fatto.
Un clima di bigio torpore fa da gentile sfondo al trionfo in solitaria di sbadigli e palpebre cadenti, causati dalla pioggia di errori plasmata dai due simpatici sfidanti.
Da una parte, infatti, il vegetale serbo, ingarbugliandosi tra i suoi stessi gommosi arti, sparacchia nel nulla i rigidi colpi, costantemente mal posizionato e fuori tempo nell’esecuzione del plastico rovescio, finito, più di una volta, in prossimità del confine tra Russia e Cina.
Una strana sensazione di inesistenza mi porta poi, fantasioso come sono, a paragonarlo al più famoso Cavaliere di Calvino, cioè Tomas Berdych, per eccellenza colui che gioca senza esserci.
Nessun cenno di reazione per il povero Novak, sconsolato e svogliato come mai prima d’ora.
Fortuna vuole, però, che dall’altra parte della rete soggiornasse, in solitaria villeggiatura, uno dei tanti perdenti d’eccezione (ed anche qui il fantasma di Berdych aleggiava insistentemente).
Lo spagnolo, incredulo al cospetto degli smilzi colpi del rivale, scambiato in un istante per Sara Errani, domina giustamente l’incontro, procurandosi, senza il bisogno di spingere troppo, cinque appetibili match point.
Sadico, decide di prolungare la mia sofferenza, prolungando il match ad un terzo set da minaccia di morte.
Errori, pallate, rantolanti scheggiate.
Un tripudio di stomachevoli quindici si concludono con la logica vittoria dello smorto serbo, che, generoso come pochi, regala simbolicamente il suo cuore allo schifato pubblico, che lo accoglie con espressione corrucciata.
In finale, per lui, si prevede una sfida contro l’attuale numero 1, che, ad oggi, ha quell’intrinseco sapore di assoluta batosta.
Ma sono buono, ed amo questo sport, lasciandomi dunque il discreto beneficio del dubbio.
Però dai, per una semifinale, niente male.

Nicola Corradi

Share
Published by
Nicola Corradi
Tags: djokovic

Recent Posts

Novak Djokovic inciampa a Madrid: “Non sarò tra i favoriti al Roland Garros”

La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…

4 ore fa

Matteo Arnaldi dopo l’impresa: “È un sogno che si avvera. Djokovic è sempre stato il mio idolo”

Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…

4 ore fa

Impresa da sogno a Madrid: Matteo Arnaldi batte Novak Djokovic e vola al terzo turno

Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…

5 ore fa

Atp Madrid: De Minaur troppo solido, Sonego sconfitto in due set

Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…

6 ore fa

Wawrinka accusa: “La gestione del caso Sinner ha danneggiato il tennis”

Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…

6 ore fa

Musetti vola a Madrid: Etcheverry ko in due set, ora sogna i Top 10

Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…

9 ore fa