Categories: THOUGHTS

Quali sono le nazioni con più Slam in singolare degli ultimi 20 anni?

[tps_title]4° POSTO- SERBIA: 13[/tps_title][tps_title][/tps_title]

Ai piedi del podio, ecco il paese balcanico, con i suoi 13 successi Slam, conquistati prevalentemente solo da Novak Djokovic, con i suoi 12 successi: un filotto cominciato nel 2008 agli Australian Open, salvo poi ritornare in voga e in maniera dominante tra il 2011 e il 2015, scrivendo numeri incredibili, terminando però, giustamente, con la resa di un campione “sazio” dopo il Roland Garros e il suo Career Grand Slam. L’altro successo invece fu raggiunto sempre nel 2008 da Ana Ivanovic, anno in cui raggiunse la finale a Melbourne, trionfò a Parigi e conquistò la vetta, salvo poi perdersi e diventare sposa di Bastian Schweinsteiger: peccato…

SUCCESSI SERBI dal 1997 al 2017: 

Novak Djokovic: 12

Ana Ivanovic: 1

Page: 1 2 3 4 5 6 7 8

Mattia Esposito

Share
Published by
Mattia Esposito

Recent Posts

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

2 giorni ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

2 giorni ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

2 giorni ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

2 giorni ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

2 giorni ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

3 giorni ago