https://www.unitedcup.com/en/
Si chiude rapidamente l’avventura dell’Italia nella United Cup 2024, la competizione tra nazionali che si svolge in Australia con squadre miste di uomini e donne. Dopo la sconfitta per 2-1 con la Germania, alla Ken Rosewall Arena di Sydney gli azzurri hanno ceduto con un netto 3-0 alla Francia. In seguito a questo risultato il team italiano chiude il girone D all’ultimo posto ed è eliminato, mentre i transalpini si garantiscono il primo posto e la sfida ai quarti di finale contro la Norvegia.
Nel primo singolare di giornata, Lorenzo Sonego è stato battuto da Adrian Mannarino con un doppio 6-4, senza avere particolari chances, soprattutto nei turni di battuta del tennista francese, che non ha concesso nemmeno una palla break nell’arco di tutto il match. Ha invece lottato, prima di arrendersi al terzo set, Jasmine Paolini, sconfitta da Caroline Garcia con il punteggio di 6-4 5-7 6-4. Niente da fare neanche nel doppio, dove Nuria Brancaccio e Flavio Cobolli hanno ceduto al capitano giocatore Edouard Roger-Vasselin ed Elixane Lechemia.
La notizia che fa più rumore in questa giornata di United Cup arriva però da Perth, dove l’Australia ha battuto ed estromesso la Serbia, complice il successo di Alex De Minaur ai danni di Novak Djokovic, condizionato da un problema al polso già accusato nel match poi vinto con Jiri Lehecka. 6-4 6-4 il punteggio con cui l’australiano ha interrotto una striscia di 43 vittorie consecutive di Nole in Australia (ultima sconfitta nel Gennaio del 2018 con Hyeon Chung negli ottavi di finale dell’Australian Open). Il punto decisivo è stato successivamente conquistato da Ajla Tomljanovic contro Natalija Stevanovic per 6-1 6-1.
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…
Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…