Categories: US OPEN

Circus Preview: Vinci contro la logica, Tsonga contro la storia

Prima tornata di quarti di finale in quel di New York. La giornata di martedì sarà incentrata, per buona parte dei peninsulari, sul match che vedrà protagonista Roberta Vinci. Seguendo il consueto ordine misogino, però, diamo precedenza agli incontri del tabellone maschile.

Il quarto di finale più atteso è  quello tra Novak Djokovic e Jo-Wilfired Tsonga. Il serbo, dopo il convincente successo sul britannico Edmund, pare essersi attestato su un livello intermedio tra il folgorante zenit raggiunto nel primo semestre del 2016 e il mesto nadir lambito nelle ultime 10 settimane. Tsonga giunge al suo secondo quarto di finale Slam consecutivo in un’eccellente condizione psico-fisica, stato di grazia raggiunto dopo un’annata contraddistinta da fallaci fiammate e ripetute defezioni. Il francese ha convissuto per buona parte della stagione con variegati acciacchi, dall’infortunio all’avambraccio del mese di Marzo fino al più recente problema all’adduttore, causa del suo sofferto ritiro dal Roland Garros. Nole e Jo si sono affrontati in 22 occasioni, ma solo una volta nel 2016. Il computo totale vede il serbo in vantaggio per 16-6, comprendente il succitato successo raccolto nella più recente edizione del 1000 di Indian Wells. Mai come in questo ultimo segmento di stagione, però, Djokovic è parso così vulnerabile. Tsonga, nelle giornate di beatitudine tennistica, è in grado di dominare contro chiunque, ivi compreso Djokovic, come conferma il successo ottenuto a Toronto nel 2014.

Anomalo derby francese nel secondo quarto di finale in programma. Abituati alle saghe transalpine tra Gasquet, Simon e lo stesso Tsonga, per la prima volta ci troviamo in sorte un quarto di finale a tinte transalpine tra il navigato Monfils ed il neofita Pouille, autentica rivelazione del torneo. Il 22enne francese ha confermato la propria vocazione di ispanicida, dopo le due vittorie consecutive ottenute ai danni di David Ferrer. Il successo ottenuto negli ottavi contro Rafa Nadal, però, lo proietta in una dimensione professionale, regalandogli il primo ingresso nella top 20. Un solo precedente tra Pouille e Monfils, andato in scena a Melbourne nel 2015, match che vide vittorioso l’istrionico Gael al termine di una palpitante rimonta, dopo che il più giovane avversario si era portato in vantaggio per due set a zero.

Impresa assai ardua per Roberta Vinci. La tarantina, agevolata da un tabellone compiacente, ha rinverdito buona parte dei fasti della scorsa edizione, nonostante una condizione fisica assai carente. Domani la testa di serie nr 7 dovrà misurarsi con l’avversaria peggiore che potesse capitarle in sorte: Angelique Kerber. La 28enne tedesca sembra essere l’unica avversaria in grado di minare le attuali certezze di Serena, sia in funzione U.S sia per quanto riguarda un sempre più concreto avvicendamento al vertice della classifica WTA. Impresa improbabile per Roberta, dunque, specie alla luce dei problemi fisici che la stanno accompagnando nelle ultime settimane. La vincente della sfida affronterà con ogni probabilità Caroline Wozniacki, opposta alla mina vagante lettone Sevastova.

Gabriele Micottis

Share
Published by
Gabriele Micottis

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

16 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

16 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

19 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

22 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

22 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

22 ore ago