Categories: US OPEN

US Open, ottavi: Millman elimina Federer! Avanza Cilic

Il tennista australiano, che attualmente occupa la 55esima posizione del ranking mondiale, è riuscito nell’impresa di battere Roger Federer e di approdare ai quarti di finale dello Slam newyorkese. Pur non brillando, soprattutto in occasione dei propri turni di battuta, l’elvetico si è espresso in modo egregio durante la prima frazione. Al secondo gioco si è avvantaggiato di un break, che abilmente ha custodito fino alla vittoria del set per 6-3. Già nella seconda partita, tuttavia, ha iniziato ad evidenziare dei seri problemi con il servizio, ottenendo un rendimento non particolarmente elevato con la prima palla per tutta la durata del set. Non è sembrato lucido come al solito neanche nella gestione degli scambi, in quanto in diverse circostanze ha lasciato che l’avversario prendesse l’iniziativa con troppa facilità. Lo svizzero si è comunque guadagnato un break al quinto gioco, ma dopo aver raggiunto il punteggio favorevole di 5-3, ha permesso a Millman di conseguire la vittoria di quattro giochi consecutivamente, tra cui due break determinanti, raggiunti di fila al decimo e al dodicesimo gioco. In questa maniera il giocatore australiano si è imposto per 7-5 ed ha pareggiato il conto dei parziali. La terza partita è stata più equilibrata, sebbene Federer abbia continuato a risultare poco incisivo nelle fasi di palleggio e in occasione dei game di risposta, dove non si è mai procurato delle chiare possibilità di break. L’epilogo della frazione è stato rinviato al tie break. Dapprima è stato Federer a tentare l’allungo nel punteggio, portandosi sul 3-1, con un mini break di vantaggio. Ciò nonostante, nelle fasi fatidiche, in prossimità della vittoria del jeu décisif, ha commesso una serie di gravi errori. Che hanno permesso a Millman di risalire nello score ed infine di avere la meglio per 9-7. In merito alla quarta frazione, il suo andamento è stato simile alla precedente. L’australiano ha perseverato nello svolgere dei turni di battuta impeccabili, all’interno dei quali ha concesso marginali opportunità di risposta all’elvetico. Quest’ultimo, invece, ha dovuto faticare ogni volta per venire a capo dei turni di servizio. Il parziale si è concluso di nuovo al tie break, ma questa volta è stato interamente dominato da Millman, il quale si è avvantaggiato in maniera decisiva sin dai primi punti fin dai primi punti, per poi concludere definitivamente 7-3. Ai quarti di finale l’australiano affronterà Novak Djokovic.

Le dichiarazioni di Roger Federer, rilasciate in occasione della conferenza stampa post partita:

Relativamente alla sfida tra Marin Cilic e David Goffin, il tennista croato si è imposto con il punteggio di 7-6(5) 6-2 6-4, in due ore e mezza di gioco. Il confronto è trascorso in maniera bilanciata esclusivamente nel corso della prima frazione, tanto da decidersi al tie break. Mentre i due parziali successivi, sono stati dominati dal tennista di Medjugorje, il quale, oltre a risultare granitico nella difesa dei propri game di battuta, si è reso costantemente pericoloso di risposta al servizio del belga, ottenendo la vittoria di due break nel secondo set e di un altro, determinante, nella terza ed ultima frazione. Marin Cilic ai quarti di finale sfiderà Kei Nishikori.

I risultati:

J.Millman b. [2]R. Federer 3-6 7-5 7-6(7) 7-6(3)

[7]M.Cilic b. [10]D.Goffin 7-6(5) 6-2 6-4

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Becker e Navratilova sostengono Zverev sulla chiamata errata: “C’è qualcosa che non va”

L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…

2 ore fa

Nasce la Jannik Sinner Foundation per aiutare bambini e giovani atleti

Jannik Sinner, attuale numero 1 del ranking mondiale, ha ufficializzato la nascita della sua fondazione…

2 ore fa

Daniil Medvedev: “Impazzirei se facessero un documentario su di me”

Daniil Medvedev ha superato brillantemente il terzo turno del Mutua Madrid Open 2025, battendo Juan…

2 ore fa

Matteo Gigante trionfa al Roma Garden Open: primo titolo del 2025 per l’Italia

Una vittoria attesa e costruita con cuore e tecnica Il primo trionfo italiano in un…

3 ore fa

Madrid Open: Ruud, Mensik e Svitolina brillano, crolla Rybakina

Casper Ruud solido contro Korda: ora sfida a Fritz Casper Ruud prosegue la sua corsa…

4 ore fa

Madrid Open, Musetti, Berrettini e Arnaldi a caccia degli ottavi. Gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo della seconda settimana e il tennis italiano si…

16 ore fa