Categories: US OPEN

Quali Us Open: avanti Travaglia e Giustino, out Bolelli e Fabbiano

Si apre con un sorriso a metà questa terza giornata di match di qualificazione per gli Us Open, dove sono rimasti in gara sei italiani. Sono infatti scesi in campo ben quattro tennisti azzurri negli incontri che hanno inaugurato il programma odierno ed il bilancio è di due vittorie e due sconfitte. A sorpresa, non fanno parte della lista dei vittoriosi Bolelli, ma soprattutto Fabbiano, tds 7 e più che favorito per un posto nel main draw. Purtroppo, però, le qualificazioni sono un inferno difficile da superare ed ahi noi oggi diversi tennisti ne hanno avuto conferma. Le due sconfitte rimediate nella giornata odierna dai giocatori azzurri risultano piuttosto amare, ma i motivi non sono gli stessi per entrambe. Bolelli infatti, nonostante alla vigilia non avesse i favori del pronostico dalla sua parte, aveva illuso vincendo il primo set con un netto 6-0 e, nel secondo set, aveva addirittura avuto cinque palle break a disposizione che lo avrebbero portato a servire per il match. Tutto ciò però non è accaduto e Donald Young ne ha approfittato imponendosi in tre set. Era dato invece più che favorito Thomas Fabbiano, che dal 5 pari nel primo set, si è clamorosamente sgretolato ed ha vinto un solo game dei restanti nove. Il tennista azzurro ha quindi spedito al terzo turno Aragone, mancando l’accesso al main draw dell’ultimo slam dell’anno. [fncvideo id=48965 autoplay=false]

Fortunatamente, i rappresentanti del nostro paese sono molti e, almeno da questo punto di vista, cancellare o quantomeno attutire l’amarezza delle sconfitte risulta più facile. Inoltre, il gioco è fatto se a rendersi protagonista di un capolavoro è Lorenzo Giustino, numero 255 del mondo, che grazie ad una stoica vittoria in tre set ai danni di Petrovic si porta ad una sola vittoria dal sogno slam. Ovviamente l’ultimo passo non è da sottovalutare, in particolare modo se l’avversario è un tennista come Novak, ma il tennis ci insegna che ogni partita è fine a se stessa e, almeno in partenza, non si è mai spacciati. La vittoria odierna firmata dal tricolore, però, non è stata solamente una, anzi il buon Travaglia è riuscito a prevalere in rimonta su Evan King ed è approdato all’ultimo turno di qualificazione, dove troverà Estrella Burgos.

Lorenzo Giustino

Nei restanti incontri, sconfitte a sorpresa per Kokkinakis, superato da Maden, e per Ofner, asfaltato dal giovane Harris. Vincono invece i veterani Mahut e Robredo, così come Bagnis, Polansky e Bemelmans. Non si fermano più Galan Riveros e Bolt, mentre i NextGen Hurkacz e Martinez continuano la corsa verso il main draw degli Us Open.

Quali Us Open – Secondo turno

Travaglia d King 46 63 64

Giustino d Petrovic 62 46 63

Aragone d Fabbiano 75 61

Young d Bolelli 06 64 62

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Share
Published by
Antonio Sepe

Recent Posts

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

2 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

2 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

4 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

4 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

4 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

7 ore ago