Categories: US OPEN

US Open, Day 9 preview: iniziano i quarti di finale, in campo i campioni uscenti

La seconda settimana dello Slam Newyorchese, già orfano di Roger Federer, entra nel vivo. Al via oggi i quarti di finale di entrambi i tabelloni, con i primi due match della parte alta.

In campo femminile si comincia sull’Arthur Ashe Stadium alle 12 (le 19 italiane): la campionessa uscente Sloane Stephens, testa di serie n.3, sfida la lettone Anastasia Sevastova, testa di serie n. 19. La statunitense ha lasciato un solo set nel suo cammino fino ai quarti, ed ha convinto nelle ultime due uscite, vintcendo in due set netti prima contro Vika Azarenka e poi contro Elise Mertens, ed è la chiara favorita. Ma la sua avversaria, che ha eliminato negli ultimi due turni prima Makarova e poi Svitolina (6-0 al terzo set) rappresenta sicuramente un ostacolo insidioso.

Il secondo quarto femminile in programma oggi sull’Arthur Ashe sarà il primo incontro della sessione serale (19 ora newyorchese, la una di notte in Italia) e vedrà opposte Serena Williams, testa di serie n. 17, e Karolina Pliskova, testa di serie n. 8, in una avvincente sfida fra ex n.1 del mondo.  Se quello della ceca è stato fino ad ora un percorso netto, la statunitense idolo di casa ha ceduto solo un set alla brava Kanepi nell’ultimo round. Ricordiamo che le due si sono affrontate nella semifinale dell’edizione 2016 dello Slam americano, ed in quel caso è stata Karolina Pliskova a prevalere in 3 set e qualificarsi per la finale (poi persa in 3 set dalla Kerber)

Veniamo ai due quarti del tabellone maschile. Nel secondo match della sessione diurna sull’Arthur Ashe, si affrontano due giganti: la torre di Tandil Juan Martin del Potro, testa di serie n. 3, contro l’americano “Long” John Isner, testa di serie n. 11. E, sapendo quanto il pubblico di New York ami Delpo, non è affatto scontato che il tifo sia tutto dalla parte del ragazzone del North Carolina. Isner, reduce dai 5 set contro Raonic, sta sicuramente vivendo la sua miglior stagione, con il titolo Master 1000 vinto a Miami e la semifinale a Wimbledon; Del Potro, dal canto suo, si presenta in campo con il n. 3 del mondo appena conquistato, senza aver perso nemmeno un set nel cammino fino ai quarti, e dopo aver offerto prestazioni decisamente convincenti.

L’ultimo match della sessione serale è forse anche il più interessante di giornata: Rafa Nadal, n.1 del seeding e del mondo, nonchè campione uscente, affronta Dominic Thiem, testa di serie n.9. Una sfida che nella stagione primaverile su terra abbiamo visto più volte, fra i due giocatori sicuramente più forti del mondo sul mattone tritato. Ma questa volta si gioca sul veloce, e l’esito è tutt’altro che scontato. Il mancino di Manacor ha faticato più del previsto, nei due turni precedenti, per prevalere prima sul bravo Khachanov (4 set dopo 4 ore e 20 minuti) e poi, sempre in 4 set, su un ottimo Basilashvili. Thiem, di suo, ha fornito una eccellente, e forse inaspettata, prestazione nel turno precedente, sbarazzandosi in 3 set del finalista della scorsa edizione Kevin Anderson, che su questa superficie partiva da netto favorito, e sicuramente vorrà prendersi la rivincita della finale persa contro il maiorchino al Roland Garros.

Inizio ore 12 a New York – Le 19 italiane. Clicca qui per il programma completo.

Gabriele Congedo

Recent Posts

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

1 giorno fa

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

1 giorno fa

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

1 giorno fa

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

1 giorno fa

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

1 giorno fa

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

1 giorno fa