Mentre tutti noi ci crogioliamo nella prima finale slam tutta italiana della storia, a qualcuno toccherà pure scrivere dei doppi, no? E quest’oggi tocca a me.
Dopo che la prima coppia del seeding, ovvero quella formata da Sania Mirza e Martina Hingis, si era già qualificata per la finale, quest’oggi si è giocata la seconda semifinale del tabellone di doppio femminile: in campo c’erano la coppia “outsider” formata da Anna-Lena Groenfeld e CoCo Vandeweghe, e quella già più collaudata Dellacqua/Shvedova. La partita si preannunciava molto lottata, e così è stato.
Il primo set, come del resto anche gli altri, è stato molto combattuto: Dellacqua/Shvedova vanno avanti di un break nel terzo gioco, ma dal 3-1 in loro favore vengono recuperate fino al 3-3. Sul 5-4 Groenfeld/Vandeweghe, le due hanno un set point, che però viene annullato. Il set si risolve al tie-break: la coppia americano-tedesca si dimostra più fredda, vincendo il tie-break per sette punti a tre.
Nel secondo set la storia si ripete, ma alla rovescia: ad andare avanti 3-1 sono Groenfeld e Vandeweghe, ma vengono riprese sul 3-3. I servizi continuano ad essere mantenuti, ma nel dodicesimo game, dopo due palle per il tie-break, il duo tedesco-americano perde il servizio, e Dellacqua/Shvedova incamerano il set per 7-5.
Si va così al set decisivo: le prime a rompere l’ordine dei servizi sono Groenfeld e Vandeweghe, che si portano 3-2 e servizio, ma perdono immediatamente il break di vantaggio, e anche il turno di battuta successivo, e mandano il duo australiano-kazako a servire per il match sul 5-3. L’emozione, e anche la tensione di servire per un posto in una finale slam gioca un brutto scherzo, e la coppia Dellacqua/Shvedova perde il servizio; sul 5-4, quest’ultime hanno quattro match point, ma non riescono a sfruttarne neanche uno. L’australiana e la kazaka tengono a 15 il servizio sul 5-5, e riescono ad arrivare a match point sul 30-40 servizio Groenefeld/Vandeweghe: questa volta non perdono l’occasione e raggiungono la finale dello U.S. Open.
A sfidare Casey Dellacqua e Yaroslava Shvedova, quarte forze del seeding, in finale ci saranno Sania Mirza e Martina Hingis, prime favorite delle classifiche.
La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…
Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…
Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…
Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…
Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…