Categories: US OPEN

US Open 2018: preview della sesta giornata

ARTHUR ASHE STADIUM
Ad aprire il programma del primo sabato dell’ultimo Major dell’anno sono la finalista 2017 Madison Keys e la serba Aleksandra Krunic, al terzo confronto dopo che la balcanica ha vinto qui nel 2014 mentre l’americana si è presa la rivincita l’anno dopo a Stanford. Subito dopo il match delle 18 italiane, ecco il big match più atteso del torneo fin qui: Nick Kyrgios vs Roger Federer. Una semifinale anticipata, la rivincita di tanti match, soprattutto per la testa di serie numero 30, a partire da Stoccarda di quest’anno quando è stato battuto in semifinale dall’elvetico, ma anche la sfida di Laver Cup vinta all’ultimo dal numero 2 al mondo. Si tratta del quarto confronto tra i due, il quinto giocato, considerando che uno è stato vinto senza giocare dal tennista classe ’81: Federer si è preso la rivincita del torneo di Madrid, vincendo poi anche a Miami una grande sfida. Chi vincerà?
Nel programma serale invece, scontro generazionale tra Maria Sharapova e Jelena Ostapenko: unico incrocio, lo scorso a maggio a Roma vinto al terzo set. Nel tabellone maschile invece, ecco Novak Djokovic nel grande classico contro Richard Gasquet, nell’incontro tra muscoli e difesa contro classe e attacco.

LOUIS ARMSTRONG STADIUM
Sul secondo campo più importante invece, ecco altri incontri interessanti, soprattutto a livello femminile: si batte con Kiki Bertens, che prosegue l’ottimo momento di forma dopo aver vinto Montreal, contro la ceca Vondrousova, dov’è sicuramente favorita. Viceversa, subito dopo il primo match delle 17 italiane, match tutto muscoli tra l’ucraina Cibulkova e la vincitrice del torneo 2016 Angie Kerber. Dunque, ecco il derby tedesco tra P. Kohlschreiber e Sascha Zverev, che sta trovando la propria dimensione Slam con il coach Ivan Lendl. Nel programma serale invece, un match generazionale che vedrà protagoniste due mine vaganti: Kvitova vs Sabalenka, con la bielorussa in forma smagliante. Per chiudere invece, l’outsider vincitore degli US Open 2014 Marin Cilic contro il pupillo di Leyton Hewitt, Alex De Minaur. 

Programma sabato 1 settembre

Tabellone maschile singolare 2018

Tabellone femminile singolare 2018

Tabellone maschile doppio 2018

Tabellone femminile doppio 2018

Mattia Esposito

Recent Posts

Alcaraz in bilico a Madrid, oggi l’annuncio in conferenza stampa

Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…

5 ore ago

Federico Cinà: “Non penso al ranking, prima viene la qualità del mio tennis”

Il giovane talento che conquista il cuore del Mutua Madrid Open Federico Cinà, appena diciottenne,…

5 ore ago

Flavio Cobolli incanta Madrid: battuto Marozsan in due set, ora sfida Rune

Una vittoria di cuore e testa Flavio Cobolli brilla sulla terra rossa di Madrid e…

5 ore ago

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

17 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

18 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

18 ore ago