Categories: US OPEN

US Open 2018: preview della sesta giornata

ARTHUR ASHE STADIUM
Ad aprire il programma del primo sabato dell’ultimo Major dell’anno sono la finalista 2017 Madison Keys e la serba Aleksandra Krunic, al terzo confronto dopo che la balcanica ha vinto qui nel 2014 mentre l’americana si è presa la rivincita l’anno dopo a Stanford. Subito dopo il match delle 18 italiane, ecco il big match più atteso del torneo fin qui: Nick Kyrgios vs Roger Federer. Una semifinale anticipata, la rivincita di tanti match, soprattutto per la testa di serie numero 30, a partire da Stoccarda di quest’anno quando è stato battuto in semifinale dall’elvetico, ma anche la sfida di Laver Cup vinta all’ultimo dal numero 2 al mondo. Si tratta del quarto confronto tra i due, il quinto giocato, considerando che uno è stato vinto senza giocare dal tennista classe ’81: Federer si è preso la rivincita del torneo di Madrid, vincendo poi anche a Miami una grande sfida. Chi vincerà?
Nel programma serale invece, scontro generazionale tra Maria Sharapova e Jelena Ostapenko: unico incrocio, lo scorso a maggio a Roma vinto al terzo set. Nel tabellone maschile invece, ecco Novak Djokovic nel grande classico contro Richard Gasquet, nell’incontro tra muscoli e difesa contro classe e attacco.

LOUIS ARMSTRONG STADIUM
Sul secondo campo più importante invece, ecco altri incontri interessanti, soprattutto a livello femminile: si batte con Kiki Bertens, che prosegue l’ottimo momento di forma dopo aver vinto Montreal, contro la ceca Vondrousova, dov’è sicuramente favorita. Viceversa, subito dopo il primo match delle 17 italiane, match tutto muscoli tra l’ucraina Cibulkova e la vincitrice del torneo 2016 Angie Kerber. Dunque, ecco il derby tedesco tra P. Kohlschreiber e Sascha Zverev, che sta trovando la propria dimensione Slam con il coach Ivan Lendl. Nel programma serale invece, un match generazionale che vedrà protagoniste due mine vaganti: Kvitova vs Sabalenka, con la bielorussa in forma smagliante. Per chiudere invece, l’outsider vincitore degli US Open 2014 Marin Cilic contro il pupillo di Leyton Hewitt, Alex De Minaur. 

Programma sabato 1 settembre

Tabellone maschile singolare 2018

Tabellone femminile singolare 2018

Tabellone maschile doppio 2018

Tabellone femminile doppio 2018

Mattia Esposito

Recent Posts

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

23 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

1 giorno ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

1 giorno ago

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

1 giorno ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

1 giorno ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

1 giorno ago