Us Open: Andreescu annichilisce Serena Williams, primo slam per Bianca

È nata il sedici giugno del 2000, ha dunque appena diciannove anni e si chiama Bianca Andreescu. Quest’oggi la tennista di Mississauga ha superato nella finale degli Us Open Serena Williams ed è diventata la prima giocatrice canadese a conquistare un major nell’era Open. Una serata memorabile che però non ha regalato la vittoria a Bianca, costretta a faticare ed a rifare tutto daccapo dopo un passaggio a vuoto non indifferente che ha visto la sua avversaria, ad un passo dalla sconfitta, vincere quattro games consecutivi e ritornare in corsa nel match. In un’atmosfera incandescente dell’Artur Ashe, dove i 23mila spettatori – quasi tutti tifosi americani – si sono fatti sentire dando tutto il loro supporto in favore di Serena, la Andreescu non ha minimamente accusato la tensione ed ha dominato sin dall’inizio, portandosi rapidamente sul 6-3 5-1 approfittando di una Williams frastornata e quasi rassegnata alla sconfitta. Le emozioni però hanno travolto tutto d’un tratto la diciannovenne, che ha iniziato a tremare e si è trovata immersa in un contesto davvero complicato e dal quale non era semplice uscire. Dopo aver fallito un match point sul 5-1, infatti, la Andreescu ha dovuto fare i conti con il ruggito della campionessa ferita quale Serena, che ha voluto muovere il punteggio evitando una sonora sconfitta, fino ad impattare sul 5 pari. Uno sprint finale ha però premiato la canadese, che ha evitato il tie-break e, dopo un altro match point mancato, questa volta cancellato da un ace di Serena, al terzo tentativo ce l’ha fatta a laurearsi campionessa slam. Da lunedì sarà numero cinque del ranking ed incasserà un lauto assegno da quasi quattro milioni di dollari. Quarta sconfitta di fila, invece, in una finale slam per la Williams – la quarta senza vincere neppure un set – che manca l’aggancio a Margaret Court e prosegue un periodo difficile, soprattutto negli slam, che la vede fallire proprio sul più bello. Difficile ipotizzare se questo sia stato l’ultimo torneo della stagione per l’americana o se Serena ci riproverà in Australia; fatto sta che la sconfitta odierna brucia non poco.

(15) B. Andreescu b. (8) S. Williams 63 75

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Share
Published by
Antonio Sepe

Recent Posts

Madrid Open: giornata intensa per Musetti e Berrettini, gli orari dei match

Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…

8 minuti fa

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

2 ore fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

3 ore fa

Jannik Sinner fa la storia: 47 settimane da numero 1, superato Borg

Un ritorno attesissimo: Sinner pronto per gli Internazionali d’Italia La lunga attesa sta per finire.…

3 ore fa

Matteo Arnaldi conquista Madrid tra blackout ed emozioni: battuto Dzumhur in due set

Una vittoria che vale doppio Nel palcoscenico prestigioso del Mutua Madrid Open, Matteo Arnaldi firma…

5 ore fa

Blackout in Spagna: caos nei trasporti e stop al Mutua Madrid Open

Un enorme blackout ha paralizzato la Spagna nella tarda mattinata, creando disagi estesi anche in…

5 ore fa