Us Open, i segreti della vittoria di Stan Wawrinka

All’avvio degli US Open, ultimo Slam stagionale, quasi nessuno avrebbe scommesso un euro sulla vittoria di Stan Wawrinka. La stagione dell’elvetico, fino a un paio di settimane fa, è stata sotto le aspettative, come in un refrain degli alti e bassi che ne hanno contraddistinto la parte iniziale di carriera. Però, “Stanimal” ha saputo cambiare marcia proprio nel momento più importante dell’anno. La redazione di Tennis Circus si è interrogata su quali siano stati gli ingredienti che hanno permesso al numero 3 del mondo di stringere fra le braccia il suo terzo Major.

[tps_title]Intensità di gioco e pazienza [/tps_title]

September 11, 2016 - Stan Wawrinka in action against Novak Djokovic in the men's singles final during the 2016 US Open at the USTA Billie Jean King National Tennis Center in Flushing, NY.

Fanno parte della mentalità vincente che Wawrinka mette in luce negli incontri decisivi. Lo svizzero ha accettato senza batter ciglio anche gli scambi più lunghi: una situazione di gioco che, da pronostico, avrebbe dovuto avvantaggiare il serbo. Invece, “Stanimal” era consapevole del fatto che soltanto attraverso questa tattica avrebbe potuto scardinare l’impianto difensivo di Djokovic. Nel primo parziale, a causa dell’emorragia di punti, non ci è riuscito; poi, nel resto della sfida si è imposto anche nel terreno di caccia preferito dal campione di Belgrado.

BREVI

PIù POPOLARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbero interessarti...

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO