Yibing Wu
Yibing Wu è il primo tennista cinese ad aver vinto lo Slam americano. Al termine della gara ha dichiarato: “Ringrazio tutti i miei connazionali che mi hanno sostenuto. Questa vittoria è per la Cina, questa vittoria è per me”. Wu ha certamente meritato questo risultato, in quanto si è dimostrato superiore al suo avversario nel corso dell’intera gara. Del suo repertorio, hanno senz’altro colpito le straordinarie prime di servizio e le risposte, sempre molto insidiose, al servizio di Geller. Quest’ultimo, è partito con i favori del pronostico, ma non è mai stato in grado di rendersi pericoloso e di portare il confronto a proprio vantaggio. Geller, che si è aggiudicato il titolo Junior di Wimbledon lo scorso luglio, ha commentato la finale in questa maniera: “Wu ha giocato meglio di me e non mi resta che fargli i complimenti. Nel prossimo futuro inizierò un’avventura stimolante alla Stanford University. Sono pronto ma anche agitato per ciò che accadrà”.
Nel settore femminile, la 16enne statunitense Amanda Anisimova, si è imposta sulla connazionale, appena 13enne, Cori Gauff, per 6-0 6-2. L’esito del confronto era scontato, poiché la Anisimova, a parte la differenza di età con la sua avversaria, è arrivata a questa sfida con molte esperienze di rilievo alle sue spalle, come l’ingresso nel tabellone principale dell’ultima edizione del Roland Garros. Va, invece, evidenziata la prestazione della giovanissima Gauff. Che a soli tredici anni è riuscita ad arrivare ad un traguardo così prestigioso. Questa giovane promessa del tennis statunitense ha già vinto l’Orange Bowl a soli 12 anni, proprio come Steffi Graf, Monica Seles e Jennifer Capriati. Inoltre, ha avuto modo di partecipare a degli allenamenti all’interno della prestigiosa accademia tennistica, diretta dal coach di Serena Williams, Patrick Mouratoglou.
Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…
Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…
Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…
Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…
Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…
La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…